Problema cilindro 4 Alfa Romeo Giulietta

Sì, fino al prossimo guasto! Ragazzi ma come fate a non rendervi conto dell'insulsa inutilità intrinseca di questo progetto? Cosa c'è di più bello, semplice ed affidabile di due Alberi a camme in testa a fasatura variabile? Al posto di un macchiavellico ed inutile modulo MultiMinchiAir?
 
Allora... la mia Giulietta del 2012 1.4 170cv è sempre andata bene. Poi a 186.000km ho avuto in marcia degli strattoni con problemi multiair sul 3° cilindro. Decido di cambiare il modulo (900 euro totali dal mio meccanico di fiducia) e non ho più avuto problemi. Venduta con quasi 230.000km ed era un orologio. Un mio amico con una Giulietta 1.4 170cv del 2013 non ha mai avuto problemi e la tratta malissimo con tagliandi randomici.

Adesso sono passato a Giulia 2.0 multiair (ho 100.000km) e ogni tanto a freddo, solo in inverno, anche a me borbotta un po' e una volta al mese parte a 3 cilindri per 10 secondi. Comunque poi funziona sempre a dovere, se peggiorerà cambierò il modulo con quello aggiornato.

Concordo sul fatto che il sistema sia delicato e potenzialmente rognoso. Però hai più coppia, potenza, minori consumi ed emissioni. Avrei preferito anche io forse non averlo, però basta trattarlo bene. Sulla Giulietta 900 euro di spesa una tantum sulla vita dell'auto non è così esagerato.
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Allora... la mia Giulietta del 2012 1.4 170cv è sempre andata bene. Poi a 186.000km ho avuto in marcia degli strattoni con problemi multiair sul 3° cilindro. Decido di cambiare il modulo (900 euro totali dal mio meccanico di fiducia) e non ho più avuto problemi. Venduta con quasi 230.000km ed era un orologio. Un mio amico con una Giulietta 1.4 170cv del 2013 non ha mai avuto problemi e la tratta malissimo con tagliandi randomici.

Adesso sono passato a Giulia 2.0 multiair (ho 100.000km) e ogni tanto a freddo, solo in inverno, anche a me borbotta un po' e una volta al mese parte a 3 cilindri per 10 secondi. Comunque poi funziona sempre a dovere, se peggiorerà cambierò il modulo con quello aggiornato.

Concordo sul fatto che il sistema sia delicato e potenzialmente rognoso. Però hai più coppia, potenza, minori consumi ed emissioni. Avrei preferito anche io forse non averlo, però basta trattarlo bene. Sulla Giulietta 900 euro di spesa una tantum sulla vita dell'auto non è così esagerato.
partendo dal presupposto che la mia di km ne ha 77.000, ed è un fine 2016, ho la consapevolezza della delicatezza del modulo.
il problema sorge dal momento in cui è stato fatto un tagliando con un 5w30 invece dello 0w30, dopo 4.000km il problema.
in alfa romeo mi hanno detto che il problema potrebbe essere riconducibile a quello, come magari anche no, ed è semplicemente il modulo che ha ceduto..
 
Allora... la mia Giulietta del 2012 1.4 170cv è sempre andata bene. Poi a 186.000km ho avuto in marcia degli strattoni con problemi multiair sul 3° cilindro. Decido di cambiare il modulo (900 euro totali dal mio meccanico di fiducia) e non ho più avuto problemi. Venduta con quasi 230.000km ed era un orologio. Un mio amico con una Giulietta 1.4 170cv del 2013 non ha mai avuto problemi e la tratta malissimo con tagliandi randomici.

Adesso sono passato a Giulia 2.0 multiair (ho 100.000km) e ogni tanto a freddo, solo in inverno, anche a me borbotta un po' e una volta al mese parte a 3 cilindri per 10 secondi. Comunque poi funziona sempre a dovere, se peggiorerà cambierò il modulo con quello aggiornato.

Concordo sul fatto che il sistema sia delicato e potenzialmente rognoso. Però hai più coppia, potenza, minori consumi ed emissioni. Avrei preferito anche io forse non averlo, però basta trattarlo bene. Sulla Giulietta 900 euro di spesa una tantum sulla vita dell'auto non è così esagerato.
posso chiederti che dicitura di errore avevi?
 
Ciao, sulla mia di Gennaio 2017 con quasi 100.000km quando borbotta e perde qualche colpetto non mi dà nessun errore. Invece quando raramente parte proprio a 3 cilindri (anche a me solo in inverno e a freddo) mi dà mancata accensione cilindro 1 e mancate accensioni generiche.
Sulla giulietta multiair invece, quando ho iniziato ad avere strattoni in marcia con conseguente spia motore, avevo proprio un errore del modulo multiair, dove le valvole sul cilindro 3 non erano nella posizione attesa.

Avendola presa usata con 80.000km non so che olio sia stato usato, però io ho cambiato candele e messo Motul eco-clean 0w30.. In realtà non mi smebra cambiata molto la situazione. Sto pensando di provare a fare un flush dell'olio motore con un altro cambio anticipato.. c'è chi dice di aver risolto così..
 
partendo dal presupposto che la mia di km ne ha 77.000, ed è un fine 2016, ho la consapevolezza della delicatezza del modulo.
il problema sorge dal momento in cui è stato fatto un tagliando con un 5w30 invece dello 0w30, dopo 4.000km il problema.
in alfa romeo mi hanno detto che il problema potrebbe essere riconducibile a quello, come magari anche no, ed è semplicemente il modulo che ha ceduto..
Il problema è esattamente quello, la gradazione diversa ha fatto si che si crei morchia all'interno del modulo e con il freddo si blocca l'attuatore, il problema e che nel modulo rimangono circa 250g. Di olio.

Segui la discussione (le due facce del multiair) magari con un lavaggio eviti la mazzata grossa.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ciao, sulla mia di Gennaio 2017 con quasi 100.000km quando borbotta e perde qualche colpetto non mi dà nessun errore. Invece quando raramente parte proprio a 3 cilindri (anche a me solo in inverno e a freddo) mi dà mancata accensione cilindro 1 e mancate accensioni generiche.
Sulla giulietta multiair invece, quando ho iniziato ad avere strattoni in marcia con conseguente spia motore, avevo proprio un errore del modulo multiair, dove le valvole sul cilindro 3 non erano nella posizione attesa.

Avendola presa usata con 80.000km non so che olio sia stato usato, però io ho cambiato candele e messo Motul eco-clean 0w30.. In realtà non mi smebra cambiata molto la situazione. Sto pensando di provare a fare un flush dell'olio motore con un altro cambio anticipato.. c'è chi dice di aver risolto così..
io ora ti parlo della Giulietta, a me solitamente si accendeva a 4 per poi passare a tre, ma solo a freddo e solo se non la accendevo per tutta la notte.
le prove che ho fatto sono state candele, bobina, cambio olio (era stato messo 5w invece che 0w)
poi ho fatto pulizia serbatoio e 100ottani, per il semplice fatto che mi dava errore di mancata accensione cilindro e nessun errore su elettrovalvole modulo, per ora..
Incrocio le dita
 
Occhio che una mancata accensione potrebbe esser causata sempre dal blocco attuatore (modulo multiair) se le valvole non si aprono difficilmente avviene la combustione in quel cilindro in particolare e da li (mancata accensione).

La candela era bagnata di carburante o, olio?

Se è bagnata di olio potrebbe esserci un trafilamento dalla testa.

Altra causa guarnizione della testa (magari una piccolissima perdita) fa bagnare la candela.

Il liquido del radiatore è sempre a livello?
 
Il problema è esattamente quello, la gradazione diversa ha fatto si che si crei morchia all'interno del modulo e con il freddo si blocca l'attuatore, il problema e che nel modulo rimangono circa 250g. Di olio.

Segui la discussione (le due facce del multiair) magari con un lavaggio eviti la mazzata grossa.
con quell'olio ci ho fatto 4.000km, poi il problema è saltato fuori quando in montagna, accesa a -7, ha iniziato a partire a 4 e poi passare a 3, solo dopo cambio bobina e candele è stato fatto lavaggio con additivo da lasciare nel motore al minimo, e poi cambio olio mettendo 0w30.
dopo la procedura ha dato il problema ancora due volte, solo la mattina e solo a freddo (con accensione dopo 8 ore circa).
se la soluzione sarebbe potuto essere nel lavaggio, dopo quanto avrei potuto riscontrare miglioramenti?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Anche secondo me la mancata accensione è colpa del multiair... Le candele quando le ho cambiate erano perfette, tutte belle asciutte e tutte uguali. Livelli olio e acqua "marmorei".
Diciamo che il 2.0 multiair mi si accende a 3 cilindri una volta al mese / ogni 2 mesi per 10 secondi.. e due volte a settimana a freddo mi dà qualche strattoncino per 2 secondi. Quindi è una cosa davvero minima.
Sulla Giulia mi succede saltuariamente quindi solo a freddo e nel periodo invernale. Una volta calda non l'ha mai fatto, e viaggio tanto.
Sulla Giulietta invece succedeva in marcia a motore caldo in modo randomico.. tipo dopo un'ora di autostrada a 130mkh iniziava a perdere colpi con conseguente spia motore. Modulo multiair cambiato a poco meno di 900€ dal mio meccanico di fiducia e problemi spariti.
Però col modulo multiair nuovo ed aggiornato la macchina era uguale a prima! Mi aspettavo un motore più fluido, un pelo più brioso.. invece era identico.
La prima e unica volta che ho avuto un errore in centralina sulla Giulia per la mancata accensione è stato il 7 dicembre sul cilindro 1... la sto aspettando per vedere se è sempre sul cilindro 1 e scambiare candela e bobina col cilindro 2 ma non l'ha mai più fatto. Cambiarlo a prescindere (e qui sono 2500€ euro, non 900) mi sembra stupido, aspetterò di fare tutte le prove del caso e poi potrei giocarmi anche la carta "pulizia del modulo", grazie della dritta!
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa