Tagliando anticipato?

Ti quoto in pieno.
Io nella Stelvio lo cambio regolarmente ogni 10 max 12 mila km ed e' gia' imbrattato..
Addirittura...
Il fatto che sia leggermente scuro non vuol dire sia saturo

Comunque ho ripetuto più volte a mio padre di portare la sua auto a cambiare il filtro gasolio, ha 140 mila km e sarebbe ora passata...
C'è di buono che non ha la famigerata cp4 ma una pompa denso, chiaramente più resistente
 
Per Sbattergli i filtri sporchi in faccia non serve l’avvocato. Ma spero di non arrivare a questo. È una grossa concessionaria Stellantis di Milano e per questo gli ho dato fiducia. Comunque non è solo il danno di un tagliando non fatto perché abbiamo firmato un contratto in cui hanno dichiarato di averlo fatto e se ci fossero danni al motor

L’ho portata in assistenza e se la devono tenere per tutto il weekend per verificare che il degrado dell’olio ed eventualmente cambiarlo. Dicono che non dovrei girare con quella spia accesa per cui non mi sono fidato.
la tengono un wk per fare un cambio olio e filtro?.... e va be, e poi c'è chi difende le officine!!!....un lavoretto di un ora, cosa picchio devono verificare??... ... detto ciò hai fatto bene a non usarla.
Ti quoto in pieno.
Io nella Stelvio lo cambio regolarmente ogni 10 max 12 mila km ed e' gia' imbrattato..
logicamente dipende dal gasolio che si usa....
 
la tengono un wk per fare un cambio olio e filtro?.... e va be, e poi c'è chi difende le officine!!!....un lavoretto di un ora, cosa picchio devono verificare??... ... detto ciò hai fatto bene a non usarla.

logicamente dipende dal gasolio che si usa....
Non era programmato ed erano strapieni di clienti già prenotati.
 
Non era programmato ed erano strapieni di clienti già prenotati.
l'officina dove porto la mia a fare i tagliandi l'ho conosciuta una sera alle 18,30 ove mentre transitavo mi sono fermato per far controllare i freni posteriori.... me li hanno sostituiti e alle 19,20 sono ripartito. Non ero cliente e non mi avevano mai visto, potevo non tornare mai più.
E' una delle migliori officine della zona con una consistente clientela.... un ponte libero per le "urgenze" lo si ha sempre!..
Però purtroppo è una questione di abitudine.... nel mio lavoro cerco sempre di venire incontro agli altri e quindi tenere un auto il wk per un cambio d'olio che in una giornata si può trovare l'oretta (abbondando in quanto ci impiego quel tempo io) mi sembra assurdo.
Detto ciò hai fatto bene a non usarla.
 
Per Sbattergli i filtri sporchi in faccia non serve l’avvocato. Ma spero di non arrivare a questo. È una grossa concessionaria Stellantis di Milano e per questo gli ho dato fiducia.
Ah, beh... se è grande.... Speriamo non "grande" come quella che ha pubblicato kormrider. Comunque non è un problema di grande o piccolo, la questione è se ci si trova davanti ad una persona onesta o meno. Sul fatto che è improbabile che capiti perchè un'officina non si dovrebbe sputtare per il "misero" guadagno di un tagliando nella realtà non fatto, consideriamo che, dati i costi dei tagliandi, se la cosa viene fatta con una certa frequenza, il guadagno é tutt'altro che trascurabile. Se poi la cosa viene fatta in modo sistematico come il caso pubblicato da kormrider, ci potete anche aggiungere che l'officina può anche ridurre il personale e quindi il titolare, con tutta probabilità, altro che Audi, potrebbe girare tranquillamente in Ferrari
 
l'officina dove porto la mia a fare i tagliandi l'ho conosciuta una sera alle 18,30 ove mentre transitavo mi sono fermato per far controllare i freni posteriori.... me li hanno sostituiti e alle 19,20 sono ripartito. Non ero cliente e non mi avevano mai visto, potevo non tornare mai più.
E' una delle migliori officine della zona con una consistente clientela.... un ponte libero per le "urgenze" lo si ha sempre!..
Però purtroppo è una questione di abitudine.... nel mio lavoro cerco sempre di venire incontro agli altri e quindi tenere un auto il wk per un cambio d'olio che in una giornata si può trovare l'oretta (abbondando in quanto ci impiego quel tempo io) mi sembra assurdo.
Detto ciò hai fatto bene a non usarla.
Lo so, anche a me sarebbe piaciuto non doverla lasciare la. Ma credimi che l’officina era strapiena di auto.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ah, beh... se è grande.... Speriamo non "grande" come quella che ha pubblicato kormrider. Comunque non è un problema di grande o piccolo, la questione è se ci si trova davanti ad una persona onesta o meno. Sul fatto che è improbabile che capiti perchè un'officina non si dovrebbe sputtare per il "misero" guadagno di un tagliando nella realtà non fatto, consideriamo che, dati i costi dei tagliandi, se la cosa viene fatta con una certa frequenza, il guadagno é tutt'altro che trascurabile. Se poi la cosa viene fatta in modo sistematico come il caso pubblicato da kormrider, ci potete anche aggiungere che l'officina può anche ridurre il personale e quindi il titolare, con tutta probabilità, altro che Audi, potrebbe girare tranquillamente in Ferrari
Io ho acquistato direttamente in Stellantis/Spoticar proprio per evitare queste cose. Ovviamente dopo aver piazzato un casino al telefono loro continuano ad affermare che il tagliando é stato fatto. Vedremo lunedí quale sará il verdetto
 
Allora, l’officina autorizzata dice che l’olio era completamente degradato. Ancora non è stato sostituto perché aspettano l’approvazione del preventivo dalla concessionaria stellantis da cui acquistato, in quanto in teoria l’olio non rientrerebbe in garanzia. Da quanto ho capito non hanno analizzato fisicamente l’olio ma questo è risultato in diagnostica. Ovviamente loro non si sbilanciano a dire se questo sia stato cambiato o meno, ma dicono che potrebbe essere dovuto a mancate rigenerazione del DPF. Io penso che sia impossibile che un olio nuovo si degradi, soprattutto dopo 3mila km quasi totalmente fatti in extraurbano, ma qualcuno più esperto magari può confermare o smentire.
Per favore, evitiamo i soliti commenti e battute sul lavoraccio fatto dai rivenditori perché al momento non sono graditi.
 
Appunto, è impossibile
Semplicemente la volta prima non sarà stato cambiato?
Ah, ricordo che il countdown olio è di 30 mila km ma solo un folle aspetterebbe così tanto con la misera quantità di 0w20 che imbarca il 2.2
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
@Ichnos domani porto anche io la mia per far sostituire l'olio, io di km ce ne ho fatti 10.000 e non oso pensare in che stato sarà, anche secondo me alla mia di tagliando preconsegna avranno fatto poco e niente. Presa a 48k km hanno scritto di ricontrollare a 68k, poi cancellato e riscritto 60k... Inoltre mi si è rotto il sensore del PM10, anche io l'ho presa presso un concessionario ufficiale FCA, volevo tagliandarla subito non fidandomi, ma mi dicevano tutti che sono esagerato.
Inoltre per 2 volte al mattino a freddo si è presentata la spia della pressione olio insufficiente e fa un rumore come di un battito metallico e il motore al minimo perde colpi e vibra molto. Ho visto un topic di un utente che con gli stessi sintomi ha fuso le bronzine e sto iniziando a preoccuparmi. Vediamo che mi dice il meccanico, magari è anche per via dell'olio e dei vari filtri intasati che il motore non va benissimo.
Inoltre la concessionaria fa scarica barile per il pezzo del FAP ogni volta non mi passano il capp officina, dici che mi conviene inviare il preventivo dell'officina e una diagnostica via PEC alla concessionaria? Inoltre io al concessionario ho solo chiesto il ricambio e nient'altro, se me lo mandano poi dopo posso anche spedirgli il pezzo difettoso se gli dovesse servire per controllare, già immagino che la manodopera sarà a carico mio, visto che sto per tagliandarla cambio anche questo pezzo
 
  • Like
Reactions: Ichnos