Buongiorno signori/e, volevo porvi una questione sugli abbaglianti che da tempo non mi convincono:
Mi trovo nella situazione che al momento di abbagliare "per avvisare" chi si trova nelle immediate vicinanze e/o comunque a 20 30 mt di distanza, il fascio di luce punta a terra e comunque non all'altezza guidatore, infatti quando abbaglio sembra che chi abbia ricevuto il mio lampeggio non si accorga di nulla e proceda nel compiere la sua azione, così sono costretto ad usare il clackson.
Come lampade uso 6000K 12V 55W superwhite della ROLINGER.
Stesse montate per anabbaglianti, ma devo dire che funzionano bene.
Io credo che forse debba alzarli manualmente con chiave. Ma purtroppo non conosco le misure e le distanze da rispettare, non avendo comunque la possibilità di posizionarmi vicino ad un muro e con superficie piana, volevo sapere se c'è un altro metodo per correggere l'assetto degli abbaglianti tipo alzarli un po alla volta e mettendomi davanti se devono arrivare il fascio piu basso alle ginocchia o al pe....
.
Ditemi voi esperti, grazie.
Mi trovo nella situazione che al momento di abbagliare "per avvisare" chi si trova nelle immediate vicinanze e/o comunque a 20 30 mt di distanza, il fascio di luce punta a terra e comunque non all'altezza guidatore, infatti quando abbaglio sembra che chi abbia ricevuto il mio lampeggio non si accorga di nulla e proceda nel compiere la sua azione, così sono costretto ad usare il clackson.
Come lampade uso 6000K 12V 55W superwhite della ROLINGER.
Stesse montate per anabbaglianti, ma devo dire che funzionano bene.
Io credo che forse debba alzarli manualmente con chiave. Ma purtroppo non conosco le misure e le distanze da rispettare, non avendo comunque la possibilità di posizionarmi vicino ad un muro e con superficie piana, volevo sapere se c'è un altro metodo per correggere l'assetto degli abbaglianti tipo alzarli un po alla volta e mettendomi davanti se devono arrivare il fascio piu basso alle ginocchia o al pe....
Ditemi voi esperti, grazie.