Mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che sia solo a pressioneSalve a tutti,
qualcuno sa o ha già sostituito il pomello del cambio nella Tonale con quello della linea accessori? Avete una guida a riguardo, grazie a tutti.
Come sentito dire, bisogna togliere la cuffia, alzarla, intorno alla staffa del pomello c'è una plastica bianca che bisogna tirarla giù se non sbaglio e li si trova una vite a brucola, svitare, sfilare il pomello e ripetere il tutto al rovescio. Era preferibile avere qualche foto di chi lo ha fatto per capire meglio.Mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che sia solo a pressione
Non lo sapevo: non mi risulta, comunque, che qualcuno nel forum abbia il pomello di cui parliCome sentito dire, bisogna togliere la cuffia, alzarla, intorno alla staffa del pomello c'è una plastica bianca che bisogna tirarla giù se non sbaglio e li si trova una vite a brucola, svitare, sfilare il pomello e ripetere il tutto al rovescio. Era preferibile avere qualche foto di chi lo ha fatto per capire meglio.
Ecco qui,Non lo sapevo: non mi risulta, comunque, che qualcuno nel forum abbia il pomello di cui parli
Lo aveva acquistato un utente del forum che ha poi abbandonato.Salve a tutti,
qualcuno sa o ha già sostituito il pomello del cambio nella Tonale con quello della linea accessori? Avete una guida a riguardo, grazie a tutti.
Conosco benissimo il pomello (al di là della follia del costo ) : ho detto che non mi risulta ci siano utenti che hanno fatto la sostituzione (almeno "personalmente")Ecco qui,
Uhm sì, piacerebbe anche a me saperlo lo metterei di corsaIo invece mi chiedevo se fosse possibile sostituirlo con quello a tastiera, come nella versione 2025,come la maggior parte delle auto moderne, infatti ci ha ripensato anche l alfa