Rumorosità fastidiosa. Assemblaggio carente

Asse

Assemblata malissimo...
Non è che perché la tua è una unità nata male che per forza il discorso debba essere generalizzato a tutte le Tonale e al suo costruttore non ti sembra?
Abbiamo sempre il brutto vizio che se un qualcosa di nostro non funziona il mondo intero è prossimo all'estinzione 😁
Ti è stato spiegato che noi altri possessori non abbiamo i tuoi problemi di "rumorosità": da ciò cosa ne deduci?
 
Non è che perché la tua è una unità nata male che per forza il discorso debba essere generalizzato a tutte le Tonale e al suo costruttore non ti sembra?
Abbiamo sempre il brutto vizio che se un qualcosa di nostro non funziona il mondo intero è prossimo all'estinzione 😁
Ti è stato spiegato che noi altri possessori non abbiamo i tuoi problemi di "rumorosità": da ciò cosa ne deduci?
Vero, resto basito da tanta generalizzazione. Ad esempio al momento ho un bellissimo Carrera in assistenza presso TAG Heuer, e ha solo due anni di vita. Può capitare che un prodotto presenti qualche piccolo difetto. Non mi stupirei se la Tonale in questione avesse subito urti o danni successivi all'uscita dalla fabbrica. Tutto può succedere, e tutto si può risolvere.
 
  • Like
Reactions: PIER64 e Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Non ti permetto di darmi del bugiardo visto che non lo sono e che non mi conosci! La macchina aveva quel prezzo esposto e ti dirò di più, di poco superiore alle 70 mila.
La Q4 etron è l'unica Audi che utilizza freni a "tamburo" e, prima di tutto, scopri di che sistema si tratta: è stato sviluppato dalla Continental e la prima auto in cui è stato utilizzato è stata la VW ID3.
Fornisci la prova del prezzo di 70.000 euro per la Q4 etron ss con freni a tamburo.
 
Si tratta di una concessionaria. Stavano facendo assistenza. Le mie fonti sono certe visto che ci lavoro con le concessionarie.
Tu dici che il rappresentante MB è, io dico che chiunque può prendere una scopa o una barra di metallo, scattare una foto e pubblicarla su internet
 
Purtroppo dal momento della consegna ho subito notato TUTTE le guarnizioni dei finestrini e tettuccio difettate e mal assemblate ( si muovono con un niente) e il portellone posteriore non allineato.
E perché hai ritirato l auto notando tutte queste cose ?
L auto prima di fare il saldo , ormai è quasi prassi, la concessionaria invita a visionarla e dopo si fa il saldo

E così dal 2006 in cui acquistai un vw touran
Sembrerebbero però difetti estetici esterni, non capisco come possano causare un enorme rumorosità… anche perché è noto che la Tonale è un auto assolutamente ben isolata e silenziosa. Non è che il problema rumore risiede altrove?
Infatti
 
Vero, resto basito da tanta generalizzazione. Ad esempio al momento ho un bellissimo Carrera in assistenza presso TAG Heuer, e ha solo due anni di vita. Può capitare che un prodotto presenti qualche piccolo difetto. Non mi stupirei se la Tonale in questione avesse subito urti o danni successivi all'uscita dalla fabbrica. Tutto può succedere, e tutto si può risolvere.
Non è la prima e non sarà l'ultima ad aver magari subito un danno in fase di trasporto
E' comunque acclarato che Tonale non ha certamente problemi di rumori in andatura ma non ditelo a Spion che si fionda quasi certamente a dire che Alfa all'estero è vista come un ventilatore da due euro 😁
 
beh lui parla di fruscii quindi è facile che guarnizioni assemblate male possano dare quel tipo di problemi, oltre a ad altri rumori visto che in alcuni casi vengono usate anche per attutire le vibrazioni o svolgono funzioni di guida come quelle dei finestrini. Senza voler entrare nella qualità costruttiva, però, sono d'accordo con Ale1975, circa il fatto sul ritiro dell'auto avendo notato tutti questi difetti. Anche io quando ho ritirato la mia Giulia ho notato un problema di allineamento del cofano, causato proprio dal trasportatore. Fatto presente , mi hanno subito dato appuntamento per sistemarla ancora prima di uscire dalla concessionaria.
Anche perché da quello che vedo nelle foto, non sono grossi problemi, la sostituzione di guarnizioni difettose non è niente di che e anche per i difetti di verniciatura che hai citato è sufficiente una semplice lucidatura con lucidatrice rotorbitale. Insomma tutti interventi che una qualsiasi carrozzeria saprebbe fare.
 
beh lui parla di fruscii quindi è facile che guarnizioni assemblate male possano dare quel tipo di problemi, oltre a ad altri rumori visto che in alcuni casi vengono usate anche per attutire le vibrazioni o svolgono funzioni di guida come quelle dei finestrini. Senza voler entrare nella qualità costruttiva, però, sono d'accordo con Ale1975, circa il fatto sul ritiro dell'auto avendo notato tutti questi difetti. Anche io quando ho ritirato la mia Giulia ho notato un problema di allineamento del cofano, causato proprio dal trasportatore. Fatto presente , mi hanno subito dato appuntamento per sistemarla ancora prima di uscire dalla concessionaria.
Anche perché da quello che vedo nelle foto, non sono grossi problemi, la sostituzione di guarnizioni difettose non è niente di che e anche per i difetti di verniciatura che hai citato è sufficiente una semplice lucidatura con lucidatrice rotorbitale. Insomma tutti interventi che una qualsiasi carrozzeria saprebbe fare.
Il difetto alla guarnizione del finestrino (come da foto) non influisce assolutamente sui fruscii.
Avendo io il tetto, invece, non capisco bene di quale guarnizione si stia parlando: mi piacerebbe vedere una foto nel particolare
 
  • Like
Reactions: PIER64 e VURT
Fornisci la prova del prezzo di 70.000 euro per la Q4 etron ss con freni a tamburo.
non sono sicuro a cosa vi riferite, ma se con ss intendi sportback s-line, a seconda della motorizzazione e qualche optional i 70k li superi tranquillamente..
 
  • Like
Reactions: PIER64 e VURT
X