Avviso traffic sign recognition

prova a tenerlo un giorno su avviso +sonoro, dai non ci posso credere che non ti da fastidio il suono in continuazione e l'icona che lampeggia di continuo ad ogni segnale stradale diverso dal precedente
Ho l'impostazione visivo + sonoro da quando ho ritirato la Tonale: per non avere disagio basta rispettare i limiti imposti (cosa che ho sempre fatto a prescindere dal TSR). Anche se ogni tanto suona (in situazioni limite tipo passaggio da 90 a 30) non è un problema per quanto mi riguarda ma, eventualmente, un promemoria
 
comunque bisogna trovare un modo per disattivarlo, altrimenti ai prossimi aggiornamenti ota delle my23 ci imporranno le stesse impostazioni peggiorative delle my24, magari ci sono menu segreti nel Witech

Questa è la mia paura : che un giorno ti ritrovi delle impostazioni via OTA che te le buttano letteralmente li e te le tieni.
Nello specifico, la paura peggiore che ho è che RIattivino l'ISA visto che da luglio (cioè il prossimo mese) TUTTE le auto immatricolate in Italia devono obbligatoriamente averlo attivo non disattivabile.
E dico RIattivino, in quanto mi è stato RIattivato con la famosa campagna 6770 e ho dovuto cristonare non poco copn l'officina affinchè me lo togliessero.

Ovviamente, cento teste cento idee per cui ad ognuno la sua. Io personalmente continuo a sostenere che non posso affidare la MIA sicurezza a dei chip che possono sbarellare per uno sbalzo di tensione o cose simili.
Non sono mai stato un terrapiattista o un negazionista, ma andate a gugolare scrivendo semplicemente "virus automotive" e ... buona lettura ... poi ditemi se volete continuare ad avere una macchina connessa o no e se la ritenete così sicura da salvare delle vite ...
 
  • Like
Reactions: Snoopy
Considero un milione di volte più sicura l'elettronica rispetto alla testa e alla (in)capacità umana
 
- Informazione Pubblicitaria -
Abito in provincia di Torino, la segnaletica è buona ma i limiti sono inapplicabili, sopratutto in rotonde e strade secondarie dove se inizia un limite dei 30 poi non necessariamente vi è il cartello che riporta la velocità a posto.
Guidare con il cicalino è impossibile, se poi si usa il telefono sembra la macchina di Natale.
Occorre che si possa disattivare il segnale acustico di default altrimenti ogni accensione diventa pericolosa perché si deve smanettare per togliere il cicalino.
Non transigo è pericoloso!
 
Occorre che si possa portare a solo visivo di default altrimenti la macchina fa ridere ed è pericoloso
Al netto che fa ridere a te (io non la trovo invasiva....anzi), la normativa prevede che di default la segnalazione sia visiva che sonora. Ergo tale rimane non solo su Tonale ma anche sulla concorrenza
 
Sé questa è l’Europa capisco perché la gente voti in un certo modo.
Cercherò di cambiare marca e scommetto che l’auto che si possa usare anche in provincia c’è.
 
Sé questa è l’Europa capisco perché la gente voti in un certo modo.
Cercherò di cambiare marca e scommetto che l’auto che si possa usare anche in provincia c’è.
Esistono dei regolamenti che le case automobilistiche devono rispettare nelle produzioni attuali (e non è un problema di Tonale).
Non volermene ma leggendoti, pur nell'assoluto rispetto del tuo pensiero, mi sembri un tantino esagerato.
Stiamo parlando di una macchina e non delle tasse o di una malattia
Ps. L'Europa avrebbe bisogno di pensare a ben altre cose rispetto a risolvere queste stupidate e noi dovremmo fare altrettanto considerati i problemi che ci sono e ci si presentano giornalmente (opinione personale ovviamente)
 
Louis, hai ragione, sono andato oltre ma da europeista convinto mi rendo conto che andare a imporre un settaggio nella mia macchina rende difficile la comprensione di certe scelte.
Inoltre essendo possibile disattivare o passare alla modalità visiva non vedo perché la cosa non possa essere permanente. Se ti piace guidare con la macchina che fa blin blin blin ad ogni rotonda e strada mal segnalata sei libero di farlo ma io pretendo di poter scegliere.
 
X