Io posso capire il tuo ragionamento e lo rispetto ma è l'approccio che ho quotato del tuo discorso ad essere non solo anacronistico ma altresì poco democratico. In un paese ove vige il principio del normato non si può "pretendere" a meno che non sia lo stesso normato a stabilirlo attraverso i suoi eletti (potere legislativo). Un cittadino rispetta quello che una legge pretende ed imponema io pretendo
Un alert
blin blin blin
esiste nel momento in cui si è in procinto di travalicare una regola: evitare quell'alert è possibile semplicemente non avvicinandosi a quel confine. Il farlo non è frutto di un piacere o meno ma solo di rispetto delle regole; e, come uomo di diritto, non posso che farlo mio come unica e giusta scelta.
Se arriverà il giorno il cui la regola verrà cambiata secondo un mio gradimento non potrò che esserne felice ma fino a che questo non succederà mi adeguerò alla regola imposta senza alcuna altra ed inusitata pretesa; il non farlo o trovare espedienti per by passare degli avvertimenti rappresenta, questo sì, una forma di evidente inciviltà (tanto d'uso comune al giorno d'oggi)
Ps. La mia segnala se supero i limiti regolarmente posti nelle strade che percorro. Possiamo discutere se quei limiti sono o meno anacronistici ma non che il sistema della vettura sia fallato.. Diciamo che anche ci dovessero essere casi di cartelli "fuori luogo" prevale sicuramente la normalità rispetto all'eccezione.
Il problema dell'utente comune non sono i cartelli messi male ma la poca volontà di rispettare le regole.....ma, purtroppo, c'è poca onestà intellettuale nel volerlo ammettere
Ultima modifica: