ricordo quando nel 2014 acquistai la mia Giulietta nuova di zecca!! tutti nei forum a dirmi, è una cagata, è fiat, cade a pezzi, motore fiat!! rumori vedrai, cade a pezzi!! oggi tutti ad osannare la fiat!! la mia Giulietta intanto mi ha dato immense soddisfazioni e all'epoca acquistai senza sentire nessun parere del caxxo, di gente che ne sa meno di un analfabeta!!! Ecco perché la mia prossima auto sarà un auto che a me piace, punto e basta!! junior ibrida o tonale diesel!!! questo forum anziché essere di aiuto serve solo a far sfogare finti professori e leoni da tastiera!!!
Anche a costo di attirami antipatie dai forumisti, io sinceramente devo darti un po' ragione. A parte la conclusione sui finti possessori e leoni da tastiera, che non è il motivo delle risposte che hai ricevuto. La questione è che noi italiani siamo il popolo che più al mondo è propenso a lamentarsi e criticarsi anche in modo feroce. E questo in tutti gli ambiti. Prova a chiedere ad un italiano come va. Quasi nessuno risponderà tutto bene, ma sarà propenso ad esporre tutta una serie di problemi e non potrà non fartene partecipe. Prova a chiederlo ad un inglese e questi, anche in punto di morte, ti risponderà: "Very well". E questo nonostante siamo il popolo che più al mondo è in grado di risolvere situazioni problematiche, anche con poche risorse, dove gli altri invece si incagliano inesorabilmente. Potrei farti diversi esempi ma non è questa la sede.
Hai anche ragione quando dici che con il passaggio a Fiat gli alfisti criticavano pesantemente la cosa, dicendo che ora le Alfiat facevano schifo e Alfa era morta. Ora improvvisamente le Alfa/Fiat sono diventate un bigiù. Questo mi ricorda una intervista di alcuni anni fa quando avevano chiesto (al nord) ad una persona del sud cosa ne pensasse dell'immigrazione degli extra comunitari, questi, con fine ironia, aveva risposto all'intevistatrice: "A me non dispiace perché prima ero un terrone ed ora sono diventato un italiano". Con Alfa è un po' la stessa cosa.
Posso capire chi non vede di buon occhio il nuovo corso Alfa, neanche io lo vedo bene ed avrei preferito che Alfa mantenesse una sua identità e maggiore italianità, ma bisogna affrontare la realtà e capire che ora le cose stanno così. Tutti avremmo preferito delle Alfa originali con caratteristiche che rispecchiassero la tradizione del marchio e progettate ad hoc. E questo è anche capitato con Giulia e Stelvio, ma anche per queste non sono mancate le critiche: "Ne vendono poche, perché alla maggior parte degli acquirenti cosa vuoi che interessino l'albero di trasmissione in carbonio o le sospensioni a quadrilatero virtuale". Insomma, non siamo mai contenti.
Lascia poi perdere kormrider, perché lui non fa testo, dato che schifa tutta la produzione automobilistica attuale preferendo l'acquisto di auto di 30 anni fa perché allora si che si facevano grandi auto, illudendosi che un'auto di 30 anni sia più affidabile di una odierna come se il tempo non passasse e senza considerare che se fai un incidente con quelle non ne esci vivo, perché, tanto per fare un esempio, quei pochi airbag che c'erano (se c'erano) quasi sicuramente non funzionano più.
Quindi, in conclusione, cerca di "filtrare" le risposte ed i commenti che trovi sul forum, assimilando quanto di buono puoi trovare (e di buono ce n'è parecchio)