Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

e lo saranno per anni: ci sono realtà in cui opera 1, UNA sola ambulanza. come potrebbe essere d'aiuto ad un infartuato se sta ferma 1/2 ora a ricaricarsi? e se mentre sta correndo a sirene spiegate verso l'ospedale la centralina ne limita la potenza perchè la temperatura è troppo alta? ti senti male in estate? sei già morto. noi qua discutiamo di convenienza, di ricarica durante la notte, del nostro orto in fin dei conti ma guardando poco più in la del nostro naso c'è un intero mondo che andrebbe a peripatetiche con mezzi di soccorso elettrici. basterebbe questo, dovrebbe bastare questo a fermare questa corsa all'elettrico.
non so negli altri paesi ma in italia le ambulanze sono ducato convertiti
Bhe in un paese normale , le ambulanze prorio per essere rapide , non dovrebbero avere zone da coprire con km eLevati ( diversamente anche a gasolio , se deve attraversare un mila mille km rischia con il traffico di far tardi …)
Deve essere capillare il servizio dei punti da cui partono
Io , vicino a casa mia , so che ci sono 2 “punti autorimessa cri “ da cui partono .( meno di 7 km)
Detto ciò , significa che dovrebbero fare pochi km a tratta , che possono benissimo coprirle a tutta velocità
E chiaro che a fine servizio, deve subito andare in ricarica e attestarsi al 100%.
Il problema si pone in caso di disastri gravi ove tutti i veicoli di soccorso debbano convergere su un punto un po’ più lontano , che ci siano così tanti casi da non potersi fermare … allora si … in tal caso solo il diesel può salvare il tutto


Se non sbaglio il ducato elettrico avrebbe 370 km in wltp , ma ovvio tocca capire con i pesi delle modifiche dell aubulanza se tale autonomia non si riduca ( probabile )

Inoltre , i filo green difficilmente pensano a tali casi di emergenza , vi siete mai chiesti con tutti i dossi , dissuasori , strettoie , isole pedonali ingrandite , che hanno creato in queste città , quanto ostacolo siano in caso di necessità d intervento a mezzi di soccorso ?
Shhh ma non lo dicono loro ..
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
dalle mie parti si sono fatti furbi: non potendo, per legge, mettere i dossi sulle vie di circolazione principali ecco che spuntano gli attraversamenti pedonali rialzati..
 
dalle mie parti si sono fatti furbi: non potendo, per legge, mettere i dossi sulle vie di circolazione principali ecco che spuntano gli attraversamenti pedonali rialzati..
Già fatto da anni ahimè ….
In ogni caso , l unica speranza è quando rivedranno i dati 2025 e si spera che vengano ben chiari i numeri alla UE che il 2035 non è fattibile ….. e che si lasci tempo e sopratutto che ognuno scelga liberamente
 
  • Like
Reactions: ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
Il 2035 è praticamente impossibile che venga spostato o modificato il fra 10 anni!! E lo hanno già detto chiaramente..unica cosa che forse faranno è la eliminazione o proroga delle multe sulle emissioni.. che già quello è la non entrata in vigore del euro 7 sarebbe una buona cosa.. poi è ovvio che la gente e le infrastrutture e tecnologie sul elettrico si devono adattare e modificare ma tra 10 anni probabilmente dovrebbe essere abbastanza praticabile tt o almeno molto meglio di ora…
 
Visto che si parla di mezzi di soccorso, che giustamente non devono essere elettrici (almeno nel periodo attuale, poi chissà fra 50 anni...), mi viene in mente un'altra categoria di automezzi : quelli con gancio di traino. Che sia per una roulotte o per un carretto tipo porta moto o cose simili...
E non sono così rari : di auto con gancio traino io ne vedo con una certa frequenza.
Ne vogliamo parlare ? Che faranno? Rinunceranno al traino ?
Perchè se tanto mi da tanto, un'autonomia di 400km, se gli attacco un trainio mi si dimezza come ridere...
 
  • Like
Reactions: VURT e Ale1975
Il 2035 è praticamente impossibile che venga spostato o modificato il fra 10 anni!! E lo hanno già detto chiaramente..unica cosa che forse faranno è la eliminazione o proroga delle multe sulle emissioni.. che già quello è la non entrata in vigore del euro 7 sarebbe una buona cosa.. poi è ovvio che la gente e le infrastrutture e tecnologie sul elettrico si devono adattare e modificare ma tra 10 anni probabilmente dovrebbe essere abbastanza praticabile tt o almeno molto meglio di ora…
Poiché i personaggi che hanno partorito queste “leggi” tra qualche anno non avranno più possibilità di fare danni, sicuramente chi li sostituirà metterà mano a queste scellerate iniziative.
Se dovessero restate, l’unica cosa certa è che l’Europa cadrá nel baratro
 
Visto che si parla di mezzi di soccorso, che giustamente non devono essere elettrici (almeno nel periodo attuale, poi chissà fra 50 anni...), mi viene in mente un'altra categoria di automezzi : quelli con gancio di traino. Che sia per una roulotte o per un carretto tipo porta moto o cose simili...
E non sono così rari : di auto con gancio traino io ne vedo con una certa frequenza.
Ne vogliamo parlare ? Che faranno? Rinunceranno al traino ?
Perchè se tanto mi da tanto, un'autonomia di 400km, se gli attacco un trainio mi si dimezza come ridere...
Esatto e la lista potrebbe essere lunga. Immagina i mezzi da cantiere, ad esempio una betoniera che ha due motori.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Invece si, perché questa è la conseguenza del dieselgate e guarda caso la biondina è tedesca
Compresa la più grande lobby EU automotive è DE...
 
  • Like
Reactions: gigetto2 e VURT
Se non sbaglio il ducato elettrico avrebbe 370 km in wltp ,
anche qui ci si muove in una zona grigia e i costruttori danno sempre informazioni parziali. 370km di autonomia come vengono calcolati nel caso dei furgoni? a vuoto, mezzo carico , pieno carico? la differenza in questo caso è notevole. inoltre il problema principale non è l'autonomia, ma la capacità di carico max. nel caso delle versione elettrica la portata max diminuisce tantissimo a causa del peso delle batterie. Sicuramente può essere una soluzione da prendere in considerazione per tutti quei corrieri che si muovono in città, dove non vengono percorsi molti km, ma vengono fatte molte soste, per tutti gli altri non credo possa essere una soluzione da prendere in considerazione
 
Poiché i personaggi che hanno partorito queste “leggi” tra qualche anno non avranno più possibilità di fare danni, sicuramente chi li sostituirà metterà mano a queste scellerate iniziative.
Se dovessero restate, l’unica cosa certa è che l’Europa cadrá nel baratro
Tu credici ..sarebbe bello
Purtroppo ormai la cultura green l hanno anche radicata nei giovani , che poi arriveranno alle urne …

Già a queste elezioni europee si e’ visto come in Francia , al ballottaggio , si è ribaltato tutto
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gigalfa
X