159, perfetta?

La mia ha il cofano sulla parte del muso 0,5 cm più alto dell'altro per il resto è veramente perfetta :D quasi quasi non ci credevo


anche il mio cofano ha la tua stessa impostazione!
Bene significa che non è un caso, che la mia sis storta.
Se poi provi a guardare la riga del cofano lateralemnte è sempre larga uguale??
La mia lo è segno che il cofano storto non è un montaggio errato del singolo pezzo, ma un assemblaggio impreciso in generale che non è imputabile solo all'operaio che fa questo lavoro, ma anche a un progetto non semplice da assemblare con cura.
Non so se mi sono spiegato................
 
anche il mio cofano ha la tua stessa impostazione!
Bene significa che non è un caso, che la mia sis storta.
Se poi provi a guardare la riga del cofano lateralemnte è sempre larga uguale??
La mia lo è segno che il cofano storto non è un montaggio errato del singolo pezzo, ma un assemblaggio impreciso in generale che non è imputabile solo all'operaio che fa questo lavoro, ma anche a un progetto non semplice da assemblare con cura.
Non so se mi sono spiegato................
No il mio cofano è ben allineato e solo un pò più alto
Ma lo sò io perchè la guardo intensamente ogni volta altrimenti non si vede...
 
ciao, io ho il "triangolo" di plastica nera che attacca gli specchietti alla portiera che ha le "punte "fuori dalla guarnizione.fa veramente schifo... era sicuramente da realizzare meglio.....
 
Il mio cofano non è perfettamente allineato e lo stesso dicasi per il portellone. Poi ho notato che anche i paraurti non sono perfettamente a filo con la carrozzeria.
Oltre a questo, non so se succede anche a voi, quando chiudo la portiera col finestrino completamente abbassato, si sente il vetro che sbatacchia dentro la portiera !
 
Più andiamo in profondità e più si scoprono le magagne.....
 
Il mio cofano non è perfettamente allineato e lo stesso dicasi per il portellone. Poi ho notato che anche i paraurti non sono perfettamente a filo con la carrozzeria.
Oltre a questo, non so se succede anche a voi, quando chiudo la portiera col finestrino completamente abbassato, si sente il vetro che sbatacchia dentro la portiera !

Per il portelllone e il cofono si vede che sei messo come me, inoltre se vai come ho preteso dal conce per farle sistemare scoprirai che le regolazioni sono minime, quindi si migliorano le stortaggini ma non si possono risolvere le situazioni, comunque sistemandole non si notano se non sai che c'è il problema.
IL vetro nel mio caso è ok e se chiudo la pritera finastrino giù non sento rumori anomali.
Ma ti capita su tutte le portiere??
Se solo su una meglio farla controllare.:decoccio:
 
Più andiamo in profondità e più si scoprono le magagne.....
Secondo me è normale che ci siano delle magagne, questo post non vuole essere ironico sull'assemblaggio delle 159, ma vorrei capire se i problmei sono localizzati in qualche componente dell'auto o se è un problema generale.
 
Per il portelllone e il cofono si vede che sei messo come me, inoltre se vai come ho preteso dal conce per farle sistemare scoprirai che le regolazioni sono minime, quindi si migliorano le stortaggini ma non si possono risolvere le situazioni, comunque sistemandole non si notano se non sai che c'è il problema.
IL vetro nel mio caso è ok e se chiudo la pritera finastrino giù non sento rumori anomali.
Ma ti capita su tutte le portiere??
Se solo su una meglio farla controllare.:decoccio:

Pomeriggio faccio la prova sulle altre portiere, speriamo bene !

Quando ho acquistato l'alfa, nel piazzale del concessionario ce n'erano almeno altre 30 ed ho notato che circa una decina avevano l'angolo del parafango anteriore dx che si trova a ridosso del faro anabbagliante leggermente piegato verso quest'ultimo, cioè non combaciava con cofano e paraurti.
Cmq, difetti o non difetti, resta una gran bella macchina, non una delle anonime teutoniche (belle ma senza personalità, secondo me) che vedi ad ogni angolo della strada ! La soddisfazione che mi da quando la guido è indescrivibile......e poi quando qualcuno si gira per guardarla........:cool001::cool001::cool001::cool001:
 
putroppo il modo di lavorare e cambiato specialmente in italia per quanto riguarda la carrozzeria diciamo ke e quasi perfetta perke lo fatta tuning esteriormente e ho tolto quei piccoli difetti
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Buongiorno a tutti

io ho acquistato la mia 159swq4 nel gennaio nel 2008 quando stavano aggiornando lo stabilimento ,mi è stata consegnata in aprile ,ho controllato l'auto che fosse tutta precisa ed allineata visto le voci che spesso circolano .devo ammettere che sembrava perfetta in ogni sua parte.purtroppo 2 settimane dopo in un parcheggio un tonto che telefonava mentre guidava ha urtato il parafango,roba da poco ma dopo che l'hanno sistemata il cofano non è più stato allineato come prima.
penso che alcuni difetti che si riscontrano possano quindi essere dovuti anche all'uso quotidiano .trovo invece piuttosto delicata la verniciatura in quanto noto che in un paio di punti vicino allo scudetto è come venuta via un pochino.premetto che la mia alfa è nero carbonio e quindi si vedono maggiormente ma comunque si graffia solo ad appoggiarsi.

tutto sommato è una macchina che ritengo al pari delle tedesche e come soddisfazione di guida ed estetica anche superiore.
i perfettini fanno delle gran cavolate anche loro.
jay