Anche il mio passo è un "allegro niente mortorio", percorro circa 10.000 Km l'anno e sono in attesa di un 120cv convinto della scelta.
A me nel test è sembrata molto reattiva e provengo da una Focus 2001 1.6 benz. 101cv che non è affatto lenta. Tra l'altro il 120cv ha una coppia nm di 206 a 1750 giri contro i 250 a 2500 del 170cv: significa che spinge meno progredendo ma è più pronta a bassi regimi.
Rinunciando al 170cv attualmente risparmi circa circa 2200 fra prezzo ed IPT; il bollo annuale costa 227 euro rispetto a 354.
Le "maniglie del nonno" credo siano riferite alle le tre maniglie interne agganciate al tetto (imperiale) sopra le portiere a cui i passeggeri potrebbero arreggersi. Montando il tetto credo si perdano. Considera che questo optional abbassa l'interno di 3-4 cm, obbliga al black interior (imperiale nero, +100 euro) e sopratutto rende l'auto più pesante (credo sui 70-80 Kg., ma chiedo conferma) sfavorendo prestazioni e consumi. Fra i pro è sicuramente bello.
Gli interni in pelle rossi obbligano almeno all'allestimento Distinctive per cui i comandi al volante (solo radio senza telefono) sono di serie.
Il Blue&Me può essere molto comodo. Io ci ho rinunciato perchè solitamente ascolto la radio e poco i cd (figuriamoci le chiavette che comunque sono da preparare) e sto poco tempo in auto quindi del bluetooth non me ne importa. Inoltre, considerato anche i problemini relativi riportati da non pochi utenti in questo forum, ho evitato inc******re in mancate configurazioni/riconoscimenti che a me sicuramente sarebbero capitate.