Giulietta - Aria condizionata debole e comparsa di condensa!

vamos rafa

Alfista principiante
10 Giugno 2012
96
2
9
an
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo benzina
Ho notato che la giulietta a differenza di altre auto ha l'aria condizionata un po' scarsa, ovvero pur impostandola a 16 gradi fredda ma non in modo eccessivo...e' un po' cosi' in tutte o solo la mia? ho visto pure che con l'aria accesa la macchina perde molta acqua, oggi ha fatto una bella macchia e scia per terra, normale?
 
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

con questo caldo è normale che esca tanta condensa,il mio però raffredda molto bene,metto 19 gradi,ventola alla seconda tacca e fuori 39 gradi :smiley_001: (in Sardegna è un inferno):mad:
 
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

si anche la mia raffredda ma non come le altre vetture che se metti l'aria al minimo senti proprio freddo. Questo non lo raggiungo nemmeno a 16 gradi
 
  • Like
Reactions: Francesco 1982
- Informazione Pubblicitaria -
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

si anche la mia raffredda ma non come le altre vetture che se metti l'aria al minimo senti proprio freddo. Questo non lo raggiungo nemmeno a 16 gradi

si si ho capito cosa intendi....semplicemente potrebbe essere un calo di gas nell'impianto o la presenza di qualche piccola bolla d'aria,portala in officina per fare una verifica ed eventualmente per ripristinare il sistema!
 
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

concordo che non spacca le mani come la mia precedente auto, però c'è da dire che lo scorso anno qua da noi faceva 33 gradi, quindi era facile portare l'aria a 13 gradi, ora fa 38/40 :smiley_001: e quindi con tutta la buona volontà farà più fatica. Comunque io normalmente tengo in FULL AUTO a 22-22.5 gradi e si sta bene dentro.
 
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

concordo che non spacca le mani come la mia precedente auto, però c'è da dire che lo scorso anno qua da noi faceva 33 gradi, quindi era facile portare l'aria a 13 gradi, ora fa 38/40 :smiley_001: e quindi con tutta la buona volontà farà più fatica. Comunque io normalmente tengo in FULL AUTO a 22-22.5 gradi e si sta bene dentro.

che vuol dire full auto?
io quando metto i gradi poi premo auto parte la ventola a tutto gas rendendo l'aria fastidiosa, se diminuisco la ventola scompare anche il led accensione della funzione auto
 
Io tengo sempre in auto, non sposto la ventola ma sposto solo la temperatura. Ovvio che se nell'abitacolo ci sol 50 gradi per i primi minuti la ventola va a palla, ma dopo un po'scende di velocità insieme alla temperatura interna.


Sent from my New iPad using Tapatalk
 
re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

x la condensa tutto normale..!! giusto così..!! sarebbe un problema se non la facesse..!!
anche il mio clima non è una potenza assurda, rispetto a quello della mia ex polo... ma cm dice filep, basta mettere il clima in auto e nell'abitacolo si sta da dio..!! nonostante l'umidità di sti giorni..!! (anche se in accelerazione si sentono rumorini tipo aspirazione nei collettori o qualcosa del genere! capita anche a voi vero??)
ciao ciao :decoccio:
 
  • Like
Reactions: Francesco 1982
Re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

ovvero pur impostandola a 16 gradi fredda ma non in modo eccessivo...e' un po' cosi' in tutte o solo la mia? ho visto pure che con l'aria accesa la macchina perde molta acqua, oggi ha fatto una bella macchia e scia per terra, normale?
La condensa è normale in relazione all'umidità ambientale, bisogna distinguere se la quantità d'acqua è eccessiva in proporzione all'uso.

Mi spiego meglio se percorri una cinquantina di chilometri e dopo una sosta di qualche decina di minuti ti ritrovi una vasta pozzanghera non è proprio normale.

Il fenomeno può essere dovuto al malfunzionamento di qualche sonda (es termostato antibrina) che causa uno spesso manicotto di ghiaccio sull'evaporatore.
Questo accumulo potenzialmente può causare danni all'impianto ma anche semplicemente ridurre l'efficienza del climatizzatore.

Di solito ce ne se può accorgere perchè con il passare dei chilometri il freddo erogato dalle bocchette diminuisce, fino quasi ad annullarsi. In questo caso basta spegnere il clima e riaccenderlo dopo qualche minuto.

Se invece il quantitativo d'acqua riscontrato in sosta è di uno o due bicchieri tutto normale.

Se hai un termometro puoi controllare la temperatura d'uscita dalle bocchette, un impianto efficiente a regime superiore al minimo deve essere in grado di raffreddare l'aria ad almeno 10/11 °C.

:decoccio:
 
Re: Giulietta aria condizionata debole e condensa

E' normale che quando il clima è acceso, durante i cambi marcia si avverte un "saltino" o una sensazione come quando si alzi il pedale leggermente più velocemente del solito?
 
X