- 26 Dicembre 2020
- 257
- 95
- 39
- Regione
- Abruzzo
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 JTD-M 120cv
in che modo?Provare a resettare i dati adattativi in centralina?
in che modo?Provare a resettare i dati adattativi in centralina?
Non si cancellano affatto così. Sono salvati in eeprom, memoria non volatile come un hard disk di un computer. Staccare batteria non ha alcun effetto sulla ECU, sono miti / leggende che funzionavano nel 1993. Inoltre non li cancellerei a casaccio, sono li per un motivo.Staccando la batteria almeno per una nottata.
Collegandosi alla presa obdin che modo?
Bravo fai una buona manutenzione non c’è che dire. Non saprei tra gomme, clima e stile di guida una variazione del 10% nel consumo come quella che riporti è veramente difficile da attribuire a qualcosa di preciso. Altra domanda i consumi di cui parli tu sono consumi CBD del passato verso consumi CDB odierni oppure consumi misurati alla pompa facendo in pieno in passato vs oggi?Lo S&S è inutile perché ripeto, è vero che parliamo di urbano ma è un rubano molto scorrevole, nel senso che non mi capita mai di stare fermo nel traffico.
Ti dico utilizzo urbano perché non sto in autostrada, perché non vado a 100, ma fondamentalmente mi capita poco di effettuare fermate e ripartenze, molto poco.
Poi, che giri a bassi regimi si, difficilmente vado sopra i 2200 giri, ma percHé le circostanze non me lo permettono.
Poi ripeto, con lo stesso utilizzo, prima, facevo anche i 18.8/19, oggi mi sembra impossibile.
L'egr la smonto e la pulisco ogni anno io personalmente.... Così come la farfalla, il sensore map ed il debimetro (quest'anno non l'ho toccato).
Poi, una volta l'anno, pulisco l'aspirazione per quanto possibile con quei prodotti spray che hanno anche la cannuccia... Certo, non fanno miracoli eh, ma meglio di niente...
Comunque boh, non so che dirti, ti ringrazio...