Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Purtroppo per infrastrutture rispetto ad altri paesi europei siamo molto indietro.. questo sicuramente non aiuta le vendite ecc..
 
È vero, al momento non abbiamo davvero l’infrastruttura per gestire tante auto elettriche, soprattutto con tutti i mezzi che ci sono già in giro in Italia.
Pensare di costruire tutto in poco tempo mi sembra proprio irrealistico.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I cinesi non esistevano proprio all'epoca.
Ma i rincari erano spaventosi già all'epoca.
Tra i miei clienti avevo un'azie nda nell'alessandrino che produceva (anni 90) i deviofari/luce innovativi per l'epoca che erano stati "inventati" con la Tipo. Ricorderai di sicuro : 2 leve al volante con le quali gestire tutto anzichè le classiche 3 dell'epoca.
Mia zia dovette cambiarle e pagò circa 250.00£ + iva + mano d'opera ad un meccanico.
Ebbene questa mia azienda cliente le produceva e le vendeva originali in prima installazione a Fiat a 12.500£...
Questa cosa mi sciocca ogni volta che la ricordo...
Bhe non conosco i dettagli per il montaggio ma intendi 250000 lire montaggio incluso ? Perché potrebbe essere che costano 12500 lire ma che si doveva smontare mezzo cruscotto per installarle

Se era 250000 il materiale a cui hanno aggiunto la manodopera è follia

Ad esempio la cinghia distribuzione è un pezzo di pochi euro , ma montarlo costa enormemente di più
 
Se era 250000 il materiale a cui hanno aggiunto la manodopera è follia
se ci pensi bene non è follia. Sui ricambi ci sono sempre stati e ci sono ancora ricarichi assurdi, solo che adesso con internet e negozi online hai accesso ad una marea di prezzi e puoi scegliere. Inizi anni 90 internet ancora non c'era, andavi dal rivenditore di fiducia e prendevi per buono quello che ti diceva, al massimo potevi farti un giro da qualcun altro, ma poco cambiava. Se poi era un pezzo che produceva una sola azienda tanto peggio.
Perché potrebbe essere che costano 12500 lire ma che si doveva smontare mezzo cruscotto per installarle
parliamo di macchine anni 90, per quanto possa essere, dentro non c'era praticamente niente rispetto a quelle odierne.
 
Bhe non conosco i dettagli per il montaggio ma intendi 250000 lire montaggio incluso ? Perché potrebbe essere che costano 12500 lire ma che si doveva smontare mezzo cruscotto per installarle

Se era 250000 il materiale a cui hanno aggiunto la manodopera è follia

Ad esempio la cinghia distribuzione è un pezzo di pochi euro , ma montarlo costa enormemente di più

Leggi bene quello che ho scritto : 12.500£ prima fornitura a FIAT (il pezzo), 250.000£ dal meccanico + iva + mano d'opera.
Quindi un pezzo che viene venduto a FIAT a 12.500£ con forniture di (butto li...) 20.000 pezzi al mese, diventa 250.000£ ad un meccanico con il tramite di tutti i passaggi dei vari fornitori dell'epoca che ne compravano 20 all'anno forse...
 
  • Wow
Reazioni: Ale1975
X