AFFIDABILITA STELVIO 280 CV

Pieretto

Alfista principiante
1 Maggio 2021
10
7
14
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
2000 Turbo Multiair 280 cv
Altre Auto
156 gta
Buona sera a tutti. Apro questa discussione per avere qualche riscontro con i possessori di Stelvio 280 cv. Come vi siete trovati? Difetti? Io purtroppo l'ho presa nuova, full, pack pelle, winter pack, e tutte le altre frocerie. Nel 2019. Dopo lo scadere della garanzia, sostituzione del body computer, dava una serie di avarie e se mettevi le frecce partivano i tergicristalli, cose del genere. Lo imputo a seguito di un lavaggio ma ne avevo fatti gia a decine. Comunque 1200 euro in alfa e quasi due mesi per il pezzo. Strano poiche la mia aveva gia il richiamo fatto, ovvero plastica sul body e chiusura con mastice dove ci puo essere la possibilità di percolazione acqua. Gia fatto in alfa in quanto era verniciato. A 90 mila km tutto fumo bianco, cosa e' cosa non e'. Un piccolo radiatore che serve per raffreddare l'opf. Tra sostituzione pezzo montaggio manodopera e dato che c'ero tagliando non vi dico il costo. Questa mattina carro attrezzi, non si accende il quadro non riconosce la chiave, anche poggiandola all'interno del portaoggetti. Per tirarla fuori dal garage un disastro, mi sono dovuto infilare sotto, avvitare una vita vicino il cambio per passare da p ad n, e spingerla dove il carro attrezzi poteva prenderla. L'auto sempre tagliandata seguendo scrupolosamente le fiches della casa. Senza mai raggiungere i 15.000, a volte anche a 10.000. Ultimo tagliando dei 120 mila fatto a 112.000, con sostituzione candele, cinghia servizi, olio, filtro olio, filtro abitacolo, filtro aria, sostituzione liquido radiatore....nuovamente e sostituzione liquido freni. Poiche sono stato un felice possessore di una 159 q4 3200 cambio manuale ed una 156 twin spark, mai dato problemi gravi, ho voluto ridare fiducia a questa alfa. Deluso totalmente, la rimetto a posto e la tolgo, spero di non rivederla piu. E di non aver più rapporti con queste peugeot travestite da alfa di nuova generazione.
 

Allegati

  • IMG_20250710_190255_146.webp
    IMG_20250710_190255_146.webp
    479.5 KB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250710_190247_902.webp
    IMG_20250710_190247_902.webp
    327.3 KB · Visualizzazioni: 1
Purtroppo hanno voluto strafare e mettere motori che hanno solo Giulia e Stelvio se usavano motori Fiat come le 159/giulietta ecc avevano grandi motori molto diffusi e affidabili… sei stato pure sfortunato perché le versioni a benzina sono le più affidabili generalmente sono le diesel che danno più problemi…
 
Posso comprendere la delusione per i problemi, purtroppo se capita l’auto uscita male i guai sono sempre tanti… dopodiché però questa non è una peugeot, ma una Vera Alfa!
Capisco la passione, e la condivido. Purtroppo me l'hanno tolta. Le vere alfa erano le precedenti. Spero di riaffezionarmi ma la vedo dura. Buona giornata Condor
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Purtroppo hanno voluto strafare e mettere motori che hanno solo Giulia e Stelvio se usavano motori Fiat come le 159/giulietta ecc avevano grandi motori molto diffusi e affidabili… sei stato pure sfortunato perché le versioni a benzina sono le più affidabili generalmente sono le diesel che danno più problemi…
Ti giuro Gigi, la 156 e la 159 mai e dico mai nessuna spesa extra oltre la normale manutenzione. Solo l'avantreno ma era cosa risaputa. Nella 159 misi frap racing, sospensioni bilstein b6, e tutto risolto. Vabbe, speriamo di risolvere anche questa volta ma profondamente deluso.
 
Capisco la passione, e la condivido. Purtroppo me l'hanno tolta. Le vere alfa erano le precedenti. Spero di riaffezionarmi ma la vedo dura. Buona giornata Condor
dipende cosa intendi per Vere Alfa.... se fai riferimento alle Alfa fino alla 75 è un discorso, se fai riferimento alla bellissima 159 o alla 156 diciamo che erano sicuramente delle Alfa che rispettavano quasi totalmente le caratteristiche Alfa (va be, la 156 molto meno della 159)... dopodichè definire una peugeot lo Stelvio perdonami ma fa sorridere completamente, se parliamo di "Vere Alfa" le uniche dell'epoca fiat che rispettano in pieno le caratteristiche costruttive delle Alfa fino alla 75 sono solo Giulia e Stelvio... ma anche nelle Alfa fino alla 75 poteva capitare quella costruita male e non per questo erano tutte dei prodotti non validi... l'auto sfortunata capita.
Buona giornata anche a te
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Arom88
Capisco la passione, e la condivido. Purtroppo me l'hanno tolta. Le vere alfa erano le precedenti. Spero di riaffezionarmi ma la vedo dura. Buona giornata Condor
Giulia e Stelvio sono oltre le vere Alfa. Essere vere Alfa non significa essere perfetti. Tutti i marchi hanno clienti con disavventure come la tua. Comprendo benissimo il tuo rammarico, ma demonizzare due eccellenti prodotti è altra cosa.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Purtroppo hanno voluto strafare e mettere motori che hanno solo Giulia e Stelvio se usavano motori Fiat come le 159/giulietta ecc avevano grandi motori molto diffusi e affidabili… sei stato pure sfortunato perché le versioni a benzina sono le più affidabili generalmente sono le diesel che danno più problemi…
il particolare è che non si lamenta di problemi al motore ma ad altri componenti.... quindi la solita penosa critica ai motori non c'entra nulla!
vogliamo parlare dei grandi motori "affidabili"?.... certo..., la mia prima 166 con il Jtd a 30.000 km circa gli si è aperto in due l'albero motore!!!... l'ho sistemata e ci ho fatto altri 150.000 km, non ho iniziato a raccontare frottole sulla scarsa qualità dei motori e amenità varie... e quando l'ho venduta ne ho comprata un altra uguale identica.... che non mi ha dato nessun problema! cosa avrei dovuto fare?... comprare una tedesca perchè la prima si era rotta a 30.000 km? solo chi non sa un bel nulla di auto può illudersi che non possa capitarne una con dei difetti!! compravo Alfa prima e continuo a comprare Alfa adesso, almeno fino quando faranno delle Alfa.... dei catorci francesi non li compro di sicuro!
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
il particolare è che non si lamenta di problemi al motore ma ad altri componenti.... quindi la solita penosa critica ai motori non c'entra nulla!
vogliamo parlare dei grandi motori "affidabili"?.... certo..., la mia prima 166 con il Jtd a 30.000 km circa gli si è aperto in due l'albero motore!!!... l'ho sistemata e ci ho fatto altri 150.000 km, non ho iniziato a raccontare frottole sulla scarsa qualità dei motori e amenità varie... e quando l'ho venduta ne ho comprata un altra uguale identica.... che non mi ha dato nessun problema! cosa avrei dovuto fare?... comprare una tedesca perchè la prima si era rotta a 30.000 km? solo chi non sa un bel nulla di auto può illudersi che non possa capitarne una con dei difetti!! compravo Alfa prima e continuo a comprare Alfa adesso, almeno fino quando faranno delle Alfa.... dei catorci francesi non li compro di sicuro!
Giulia e Stelvio sono oltre le vere Alfa. Essere vere Alfa non significa essere perfetti. Tutti i marchi hanno clienti con disavventure come la tua. Comprendo benissimo il tuo rammarico, ma demonizzare due eccellenti prodotti è altra cosa.
In realta non demonizzo il prodotto. Demonizzo la mia, che mi ha fatto una serie di scherzi che non avrei mai voluto ne mi sarei mai aspettato. Soprattutto curata con attenzione e dedizione. Spero solo di risolvere che ormai e' piu in officina che in mano a me. Il resto sono solo chiacchiere. Nessuno parla di tedesche, Dio me ne scanzi e liberi. Riguardo alle peugeot travestite da alfa ho ben scritto "di nuova generazione", non riferito al periodo del Marchionne pensiero. Dopo Giulia e stelvio il nulla. Almeno per adesso. Per inciso il mio post e' se qualcuno ha avuto problemi analoghi per condividere la risoluzione. Tematiche di astio e nostalgici ricordi poco hanno attinenza. Grazie comunque.
 

Discussioni simili

X