Perdita di potenza

Su questo le elettriche sono avanti di 20 anni... mi disgusta ammetterlo.
Se con una elettrica sei sotto il sole con il clima acceso, rischi di non arrivare a destinazione. Altro che avanti 20 anni….
 
In che senso? Non mi risulta
Una macchina elettrica sotto il sole, usa il clima per tenere le batterie a temperatura costante, se poi usi il clima anche per l’abitacolo si rischia di diminuire l’autonomia. L’energia viene presa dalla batteria, quindi tende a scaricarsi e di conseguenza si riduce l’autonomia
 
Una macchina elettrica sotto il sole, usa il clima per tenere le batterie a temperatura costante, se poi usi il clima anche per l’abitacolo si rischia di diminuire l’autonomia. L’energia viene presa dalla batteria, quindi tende a scaricarsi e di conseguenza si riduce l’autonomia
Verissimo. Però ti dico, con mustang Mach e sono rimasto imbarazzato. Consumo minimo (la accendavamo anche 15 minuti prima) ed efficienza pazzesca. È l’auto di mio fratello quindi la conosco molto bene.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Verissimo. Però ti dico, con mustang Mach e sono rimasto imbarazzato. Consumo minimo (la accendavamo anche 15 minuti prima) ed efficienza pazzesca. È l’auto di mio fratello quindi la conosco molto bene.
Non metto in dubbio. Però immagina se con una elettrica ci si trova con autonomia al limite, autostrada bloccata, temperatura atmosferica alta. Non credo che si preferisce stare freschi al posto di rimanere per strada.
Anche perché la macchina elettrica sé ha poca autonomia inizia a spegnere i servizi in macchina, tra questi il clima.
L’auto elettrica non è progresso, è regresso!
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Una macchina elettrica sotto il sole, usa il clima per tenere le batterie a temperatura costante, se poi usi il clima anche per l’abitacolo si rischia di diminuire l’autonomia. L’energia viene presa dalla batteria, quindi tende a scaricarsi e di conseguenza si riduce l’autonomia
Nella stessa possibilità di riduzione di autonomia che accade con un auto termica

Uso le elettriche in azienda e ho già vissuto tali situazioni
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Elettrica ha pompa di calore al posto del clima normale è molto più efficiente e consuma molto meno ovviamente un minimo di consumo c’è e autonomia cala ma tipo 50 km per varie ore di clima acceso
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975 e Hyperiky
Nella stessa possibilità di riduzione di autonomia che accade con un auto termica

Uso le elettriche in azienda e ho già vissuto tali situazioni
Hai tralasciato un piccolo particolare. L’auto termica la rifornisci ovunque e in pochissimi minuti.
Se ti fermi con una elettrica, è la fine!
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Hai tralasciato un piccolo particolare. L’auto termica la rifornisci ovunque e in pochissimi minuti.
Se ti fermi con una elettrica, è la fine!
Anche questo è vero ma dove riforniamo le termiche, si riforniscono le elettriche. Vero attendi più tempo, ma se per ipotesi resti a piedi con una termica in autostrada senza benzina, è la stessa identica cosa che con una elettrica. Ma poi, mica cala di botto! La percentuale di carica è stabile tanto quanto la lancetta della benzina. Detto questo, siamo andati OT, su elettriche vs benzina ci sono chat apposite che non avranno mai fine. Anche io di cuore e di pancia amo le termiche ma ahimè recentemente mi sono dovuto ricredere molto. Ora tornerei sul problema del utente con la Tonale Diesel 😉
 

Discussioni simili

X