Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Guardare poi solo l Italia non basta per comprendere a pieno le cose , e la riprova è questa notizia :

quella notizia che riporti nel link che hai postato è estremamnete opinabile a livello di conclusioni, che a mio giudizio sono totalmente errate, così come ho già commentato qui:
https://forum.clubalfa.it/threads/g...ipagato-fca-e-stellantis.159581/#post-2196753
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Arom88
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma NON ci aiuta di sicuro a capire il perchè certe tipologie di motorizzazioni sono iper svaluate nel NOSTRO "bel" Paese.
Dissento invece
Ci aiuterebbe a capire invece perché cosa da altre parti funzionano , da noi no .


Detto che comunque ( esclusa la Norvegia …. Ma li vivono in un mondo a parte e fuori tempo a mia opinione ) come ho scritto ho notato un parco auto diverso , non è che era un invasione di elettriche , ma un numero maggiore rispetto all Italia

Ma non è tanto elettrica o non elettrica , ma l effetto Cuba in Italia sui veicoli

E non mi dite la differenza di reddito (33000 € dato medio Italia contro 39000 Francia ,ma con un costo della vita diverso …. Che poi in Belgio e Olanda è ancor più costoso … )….

Poi sullo specifico delle auto elettriche continuo a pensare che siamo nel mezzo di una situazione folle ,

le case costruttrici per evitare multe se non venderanno tot % di auto elettriche , rallenteranno le vendite delle termiche , e su queste stanno già mettendo i ricarichi delle multe stesse e dei mancati margini delle elettriche
 
Ultima modifica:
Ci aiuterebbe a capire invece perché cosa da altre parti funzionano , da noi no .
perchè in italia siamo italiani. qua si eleggono CONDANNATI anche per reati contro la pubblica amministrazione mentre all'estero ministri si dimettono per aver copiato un tema a scuola...
all'estero un evasore fiscale è un pezzo dimmerda che viene additato come parassita, qua è viene considerato un furbo, un eroe.
all'estero la raccomandazione viene fatta per chi lo merita, in italia gli stupidi vengono raccomandati.
e potrei continuare con sanità, istruzione, astensionismo elettorale....

ah dimenticavo
in italia gli stipendi sono più bassi rispetto a 30 anni fa, all'estero no
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Dissento invece
Ci aiuterebbe a capire invece perché cosa da altre parti funzionano , da noi no .


Detto che comunque ( esclusa la Norvegia …. Ma li vivono in un mondo a parte e fuori tempo a mia opinione ) come ho scritto ho notato un parco auto diverso , non è che era un invasione di elettriche , ma un numero maggiore rispetto all Italia

Ma non è tanto elettrica o non elettrica , ma l effetto Cuba in Italia sui veicoli

E non mi dite la differenza di reddito (33000 € dato medio Italia contro 39000 Francia ,ma con un costo della vita diverso …. Che poi in Belgio e Olanda è ancor più costoso … )….

Poi sullo specifico delle auto elettriche continuo a pensare che siamo nel mezzo di una situazione folle ,

le case costruttrici per evitare multe se non venderanno tot % di auto elettriche , rallenteranno le vendite delle termiche , e su queste stanno già mettendo i ricarichi delle multe stesse e dei mancati margini delle elettriche
 
perchè in italia siamo italiani. qua si eleggono CONDANNATI anche per reati contro la pubblica amministrazione mentre all'estero ministri si dimettono per aver copiato un tema a scuola...
all'estero un evasore fiscale è un pezzo dimmerda che viene additato come parassita, qua è viene considerato un furbo, un eroe.
all'estero la raccomandazione viene fatta per chi lo merita, in italia gli stupidi vengono raccomandati.
e potrei continuare con sanità, istruzione, astensionismo elettorale....

ah dimenticavo
in italia gli stipendi sono più bassi rispetto a 30 anni fa, all'estero no

E ma tanto i fanboys dell'elettrico non li smuovi per quanto tu abbia ragionissima al MILLExCENTO
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
X