Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Inveter e batterie sono tenute a temperatura costante con i vari sistemi di gestione della temperatura.. già le batterie lfp che ormai hanno la maggioranza delle elettriche non hanno problemi a essere caricate al 100% anche se caricate al 100 ha senso esclusivamente in autostrada perché bisogna avere sempre un po’ di spazio per immagazzinare la corrente della rigenerazione in frenata altrimenti si perde tt la frenata rigenerativa e si devono usare i freni normali..
 
Praticamente più usi potenza più si accorcia la vita utile della batteria
Questa è una legge della fisica per tutte le batterie, anche per la banale batteria 12v della macchina termica. È sempre consigliabile ricaricarle, quando serve, con carica batterie lenti proprio per preservarle.
 
Inveter e batterie sono tenute a temperatura costante con i vari sistemi di gestione della temperatura.. già le batterie lfp che ormai hanno la maggioranza delle elettriche non hanno problemi a essere caricate al 100% anche se caricate al 100 ha senso esclusivamente in autostrada perché bisogna avere sempre un po’ di spazio per immagazzinare la corrente della rigenerazione in frenata altrimenti si perde tt la frenata rigenerativa e si devono usare i freni normali..
Se fosse come dici, non consiglierebbero di caricarle dal 20% all’80%. Il motivo del consiglio è proprio per preservarle.
Questa regola è valida per tutte le batterie
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Oggi sono stato al salone di Torino
Devastante la qualità di alcuni marchi cinesi ( a vista , si intende , statici, poi tocca guidarli )
La donfeng box a 18000€ offre una cittadina di tutta qualità

Anche omoda non male

Ripeto , poi bisogna guidarle

E non è tanto questione di diffenza di prezzo , anche a pari prezzo di una europea sono ben fatte

Pensare che c era esposto il nuovo compass , aveva la plastica interna del montante c molto mal assemblata
Una Lancia Y aveva il cofano più alto del parafango
Sono rimasto allibito !

Alfa tonale : nota polemica
Come mai è stata tanto vessata dal sindacato dei Carabinieri e poi la portano in mostra nei loro stand ? Fossero coerenti almeno … ed in ogni caso ho visto che le tonale delle forze dell ordine hanno cerchi da 17 e gomme continental , con le quali io ebbi sull x1 bmw pessima esperienza ( acquaplanig anche con la pipi di un cane , in pratica )…
 
Finché ragionate come fossero le batterie del telecomando della tv duracel difficile avere risposte sensate…
Spiegati meglio 🤔
Di insensato ci sono solo le imposizioni delle elettriche per tutti.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Imposizione e probabilmente dal 2035 ora poi andare benissimo in concessionaria e prendere una Giulia nuova termica..
Imposizione nel 2035 significa condizionare il mercato attuale. Io oggi non comprerei nessuna auto nuova perché non troverei quello che vorrei. Questa mia situazione la vivono in tanti, infatti il mercato dell’usato è alle stelle perché la domanda è aumentata.

Questa frase non l’ho capita: “ Finché ragionate come fossero le batterie del telecomando della tv duracel difficile avere risposte sensate”
Puoi spiegati meglio, gentilmente
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Spiegati meglio 🤔
Di insensato ci sono solo le imposizioni delle elettriche per tutti.
Le imposizioni le odio anche io
E anche senza indicare una data precisa , ci saranno enormi progressi nell ambito dell auto elettrica , non ipotizzarlo è esattamente come chi diceva che l auto era passeggera e il cavallo restava il principale “mezzo” di trasporto
Ovvio, ciò non sarà domattina , ma magari …. Tra qualche tempo si
 
Imposizione e probabilmente dal 2035 ora poi andare benissimo in concessionaria e prendere una Giulia nuova termica..
si certo. Puoi farlo. Libero di buttare i soldi al vento , perché poi le non ibride secondo me tra qualche anno saranno vessate e non poco da vari divieti

O la Giulia si acquista come ipotesi di “collezione “… che so una quadrifoglio”allora in tal caso si parla di valori totalmente diversi …e acquisizione di storicità diversi