2.0 Benzina Calo di potenza Alfa Romeo Giulia 2.0 200cv con stage 1

MattyBelfio

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2025
2
0
1
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Salve a tutti, ho una Giulia 2.0 200cv recentemente mappata stage 1. Ha 60 mila km, premetto già che l’ho fatta controllare da due meccanici e soprattutto se la turbina avesse qualche componente difettoso ma è perfetta. La macchina originale faceva i 230 e ora mappata cosa molto strana arriva a fatica a 220. Oltre a questo quando scaldo l’auto, mi fermo là spengo e poi riparto ho un calo di potenza incredibile come se ritornasse originale. Qualcuno ha avuto un’esperienza simile?
 
Rimettiti mappa originale e vedi se risolvi.. i difetti li trovi con mappa originale non certamente con mappa modificata perché potrebbero aver elementi tt i dtc e di conseguenza la macchina non fa nessun errore per nessuna cosa … riportala da chi ti ha fatto la mappa è un suo problema se la mappa dà problemi ti dovrebbe rimettere la mappa originale e farti provare auto così .. senza spese poi sta a chi fa le mappe risolvere problemi se auto non va bene dopo la mappa e la macchina meccanicamente è perfetta…
 
  • Mi piace
Reazioni: MattyBelfio
Salve a tutti, ho una Giulia 2.0 200cv recentemente mappata stage 1. Ha 60 mila km, premetto già che l’ho fatta controllare da due meccanici e soprattutto se la turbina avesse qualche componente difettoso ma è perfetta. La macchina originale faceva i 230 e ora mappata cosa molto strana arriva a fatica a 220. Oltre a questo quando scaldo l’auto, mi fermo là spengo e poi riparto ho un calo di potenza incredibile come se ritornasse originale. Qualcuno ha avuto un’esperienza simile?
Prima di rimapparla, come andava? Ti dava problemi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No non dava nessun problema
Ecco perché sostengo da sempre che rimapapre oltre a non servire a nulla, essere illegale, compromette anche l’affidabilità.
Rimetti la mappa originale e goditi la tua Giulia.
A che io ho la 200cv e sinceramente non avverto l’esigenza di avere più cv
 
Se la mappa è fatta bene non deve dare nessun tipo di problema, l’auto deve andare liscia. Fatti ricaricare la mappa stock e fatti ridare i soldi che tanto le mappe non le sa fare, poi vai da uno bravo
 
Molto probabilmente le mappe nel 90% dei casi è più sono mappe già fatte basta solamente che le scrivono in centralina che uno si mette a fare una mappa è molto improbabile perché ci vogliono settimane… sempre se sanno come farle perché ogni auto è diversa…
 
Ci sono specialisti delle mappature che prima leggono i parametri di fabbrica del motore sulla base di un banco prova a rulli.
Successivamente importano la mappa originale, apportano le correzioni necessarie, caricano la mappa nel computer dell'auto e ripetono la lettura sul banco prova.
E così via, più volte, fino al raggiungimento dell'obiettivo prefissato.
L'obiettivo principale è la sicurezza del motore.
In questo modo ho modificato la mia Giulia 180 CV Super, che originariamente aveva ben 190 CV e 400 Nm secondo il banco prova.
Avrei paura di caricare programmi già pronti, così come i cosiddetti box.
Sarebbe come andare incontro a guai.
 
Le mappe già pronte sono testate moltissimo oltre ad averle usate su centinaia di auto quindi sono estremamente più affidabili di una mappa fatta a caso.. le mappe sono abbastanza complesse e ci sono una miriade di parametri che si possono usare però poi si deve avere affidabilità che il motore vada bene non vada in protezione non fumi non scalda troppo ecc ecc .. che sanno fare mappa da zero su qualsiasi motore forse ce ne saranno una 10 in Italia.. e anche anche il banco fa tanto scena ma poi la macchina la di usa in strada quindi un mappatore bravo non è affatto detto che deve per forza avere il banco prova.. quelli che dicono di fare le mappe personalizzate nel 90% caricano mappe confezionate e forse cambiano 2 parametri al volo per ottimizzare un minimo la mappa ma ripeto se uno si mette a fare la mappa da zero ci vogliono settimane poi il risultato è tt un altra cosa dalla mappa originale… ormai troppi fanno mappe ma gente che sa veramente mettere mano e sa cosa fa è estremamente rara… quelli bravi si vedono quando esce il problema se lo risolvono in tempi decenti e auto funziona perfettamente se auto non rende va in protezione ecc non è sicuramente un lavoro da presentare al cliente!! Come minimo deve andare bene come originale…
 
I multiair sono estremamente difficili da mappare.. tra altro solo per la gestione multiair sarà un macello figuriamoci aggiungere tt il resto.. un mappatore serio potrebbe anche tirarsi indietro e dire ii quelle non le faccio perché troppo complicato..
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonio_65

Discussioni simili