Salve a tutti, pur essendomi già presentato nel 2008 , oggi torno ad essere presente in questo club dopo anni di inattività , pertanto ritengo educato salutare tutti dalla “porta di ingresso” che è questo topic , pregiandomi di presentarmi ai tanti utenti che non mi conoscono magari giunti durante la mia inattività.
Preciso che non sono dottore, il nik Dr Alpha nasce da una vecchia storia risalente a decine di anni orsono quando ero ancora studente e che eventualmente racconterò in altra occasione.
Mi chiamo Paolo, abito nella provincia di Cagliari dove 50 anni fa sono nato.
Ho studiato Elettronica sin da giovane e da allora continuo a farlo . Coltivo da decenni la passione per il marchio Alfa Romeo e per i motori in genere.
Nei miei hobby sono presenti quasi sempre i motori e/o l’elettronica, mi occupo di motocross e enduro amatoriali , di corse automobilistiche a livello agonistico , ( in genere gare nazionali come cronoscalate e slalom) , e di volo con aerei ultraleggeri. In ambito Alfa Romeo oltre che partecipare e organizzare raduni mi dedico anche all’interesse per le vetture storiche .
Nel mio garage c’è una 147 Gta, Una Alfetta Q.Oro dell’84, una 75 Turbo america ASn, una 75 2.0, una 155 Q4 da competizione elaborata e allestita in GTA replica, una Giulietta spyder del 61, una SZ del 92, una Spyder osso di seppia, e una 75 TS asn conservata a kmzero, una alfa 6 2.0 . Non tutte sono mie.
Nella vita professionale ho avuto la fortuna di lavorare in concessionaria Alfa Romeo per 20 anni dove mi occupavo di elettrico/elettronica , ma anche di motoristica e meccanica .
Oggi gestisco la mia officina/laboratorio operando prevalentemente su Alfa Romeo a 360 gradi, elaborazioni sportive e restauri compresi, nel laboratorio mi occupo della riparazione di centraline elettroniche o altri tipi di congegni .
Nei club la mia prima esperienza risale al mio esordio proprio qui su Club Alfa attorno al 2008, dopo breve tempo mi venne proposto di collaborare entrando a far parte dello staff e diedi il via alla sezione regionale Sardegna mentre nel forum nazionale curavo la rubrica “ l’esperto risponde”. Dopo qualche anno di attività decisi mio malgrado di stare fuori dal club . Dopo qualche tempo ricevetti la proposta di un altro club nazionale, ed essendo debole di cuore non ebbi il coraggio di rifiutare, così entrai a far parte del loro staff come coordinatore regionale e le cose sono andate bene tant’è vero che il mio recentissimo distacco è avvenuto a malincuore.
Ma avevo bisogno di tornare in una piattaforma come questa, moderna e pratica dove si riesce ad interagire anche se si dispone di poco tempo da dedicare al forum. Ma questa non è la sola ragione per cui sono tornato accettando con entusiasmo la nuova proposta, credo che in fondo , forse senza saperlo, era questo che speravo , “il primo amore”… è qui che avevo iniziato con tanto entusiasmo , idee e progetti…..
Un caro saluto a tutti gli utenti di questa community e a tutto lo staff.
Preciso che non sono dottore, il nik Dr Alpha nasce da una vecchia storia risalente a decine di anni orsono quando ero ancora studente e che eventualmente racconterò in altra occasione.
Mi chiamo Paolo, abito nella provincia di Cagliari dove 50 anni fa sono nato.
Ho studiato Elettronica sin da giovane e da allora continuo a farlo . Coltivo da decenni la passione per il marchio Alfa Romeo e per i motori in genere.
Nei miei hobby sono presenti quasi sempre i motori e/o l’elettronica, mi occupo di motocross e enduro amatoriali , di corse automobilistiche a livello agonistico , ( in genere gare nazionali come cronoscalate e slalom) , e di volo con aerei ultraleggeri. In ambito Alfa Romeo oltre che partecipare e organizzare raduni mi dedico anche all’interesse per le vetture storiche .
Nel mio garage c’è una 147 Gta, Una Alfetta Q.Oro dell’84, una 75 Turbo america ASn, una 75 2.0, una 155 Q4 da competizione elaborata e allestita in GTA replica, una Giulietta spyder del 61, una SZ del 92, una Spyder osso di seppia, e una 75 TS asn conservata a kmzero, una alfa 6 2.0 . Non tutte sono mie.
Nella vita professionale ho avuto la fortuna di lavorare in concessionaria Alfa Romeo per 20 anni dove mi occupavo di elettrico/elettronica , ma anche di motoristica e meccanica .
Oggi gestisco la mia officina/laboratorio operando prevalentemente su Alfa Romeo a 360 gradi, elaborazioni sportive e restauri compresi, nel laboratorio mi occupo della riparazione di centraline elettroniche o altri tipi di congegni .
Nei club la mia prima esperienza risale al mio esordio proprio qui su Club Alfa attorno al 2008, dopo breve tempo mi venne proposto di collaborare entrando a far parte dello staff e diedi il via alla sezione regionale Sardegna mentre nel forum nazionale curavo la rubrica “ l’esperto risponde”. Dopo qualche anno di attività decisi mio malgrado di stare fuori dal club . Dopo qualche tempo ricevetti la proposta di un altro club nazionale, ed essendo debole di cuore non ebbi il coraggio di rifiutare, così entrai a far parte del loro staff come coordinatore regionale e le cose sono andate bene tant’è vero che il mio recentissimo distacco è avvenuto a malincuore.
Ma avevo bisogno di tornare in una piattaforma come questa, moderna e pratica dove si riesce ad interagire anche se si dispone di poco tempo da dedicare al forum. Ma questa non è la sola ragione per cui sono tornato accettando con entusiasmo la nuova proposta, credo che in fondo , forse senza saperlo, era questo che speravo , “il primo amore”… è qui che avevo iniziato con tanto entusiasmo , idee e progetti…..
Un caro saluto a tutti gli utenti di questa community e a tutto lo staff.