Infatti se faresti una discussione dedicata, sarebbe il massimo. Sinceramente mi incuriosisce parecchio vedere le cose più nel dettaglio.
non mancherò, datemi il tempo di riprendere dimestichezza col forum

Infatti se faresti una discussione dedicata, sarebbe il massimo. Sinceramente mi incuriosisce parecchio vedere le cose più nel dettaglio.
Mi verebbe da chiederti due cose sulla 155....ma aspetto quando aprirai nel garage...GTA?
Se la vuoi esporre al forum mettila pure in garage, per le spiegazioni tecniche del progetto che non è un modello stradale, ma bensi una fotocopia se ho ben capito della gloriosa 155 V6 TI per la DTM.....quindi ti consiglierei il garage, lì sei libero di esporre tutto, già altri sull'elaborazione della priopria Alfa usano il garage, perchè vai su molti binari come argomenti.
Se poi vuoi parlare del motore, sospensioni, ecc.... molto più nel dettaglio, quì nelle varie sezioni puoi anche magari avere dei pareri con chi ha già fatto qualcosa di simile,........io vedo che c'è sempre qualcuno che ne ha già una diversa da un'altro nel tempo e non si finisce mai di imparare....
Grazie del suggerimentola metterò nel garage. non si tratta delle TI del DTM , quella serebbe stata molto più costosa e complicata da realizzare, si tratta della GTA che iniziò a correre nel 1992 nel superturismo , a differenza della v6 DTM era su base scocca di serie con "poche" modifiche come prevedevano allora i regolamenti peso minimo 1050 kg e il motore è il 2.0 turbo della Q4 stradale abbastanza rivisto.... poi metterò tutto li a presto.
come detto dall'altra parte, sono contento del tuo rientro ... era ora!!!![]()
![]()
Ciao
Altroché dubbi... solo amare certezze!quando guardo le Alfa attuali metto un dubbio la mia fede alfista