156 twin spark - consigli per gli acquisti

tranchella

Alfista principiante
12 Dicembre 2020
19
8
14
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 d 150 cv at8
Ciao,
circa un anno fa ho venduto a malincuore la mia Giulia 2.2 diesel 150cv.
Attualmente ho una buona auto versatile e comoda ma sono in crisi di astinenza da biscione....le disponibilità che ho non sono tante e stavo valutando l'acquisto di una 156 t.s. Esluso il 1.6, vi chiedo un po' le vostre esperienze e consigli. Meglio il 1.8 o il 2.0? Pregi/difetti? Valutazione futura?
 
  • Like
Reactions: kormrider
Le 1,8 sono mediamente più povere di accessori, tuttavia il motore è più grintoso e non ha i problemi di bronzine che possono avere i 2,0.
In entrambi i casi cercherei una euro2.
 
O 1.8 o 2.0 a livello di prestazioni poco cambia...la 2.0 più confortevole perché ha i contralberi e rumoreggia meno...per il resto fanno mediamente 12 al litro tutte e due
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Le 1,8 sono mediamente più povere di accessori, tuttavia il motore è più grintoso e non ha i problemi di bronzine che possono avere i 2,0.
In entrambi i casi cercherei una euro2.
Ecco! Le bronzine cotte mi fanno paura specie su auto che hanno quasi 30 anni. Grazie!
O 1.8 o 2.0 a livello di prestazioni poco cambia...la 2.0 più confortevole perché ha i contralberi e rumoreggia meno...per il resto fanno mediamente 12 al litro tutte e due
Grazie! Tra l'altro di 1.8 se ne trovano di più e a qualcosina meno
 
  • Like
Reactions: Melo81
Ciao,
circa un anno fa ho venduto a malincuore la mia Giulia 2.2 diesel 150cv.
Attualmente ho una buona auto versatile e comoda ma sono in crisi di astinenza da biscione....le disponibilità che ho non sono tante e stavo valutando l'acquisto di una 156 t.s. Esluso il 1.6, vi chiedo un po' le vostre esperienze e consigli. Meglio il 1.8 o il 2.0? Pregi/difetti? Valutazione futura?
Se riesci a prenderla hai in mano una cedola al rialzo garantito. Che sia 1.8 o 2.0 poco cambia a patto che sia rigorosamente la versione EURO 2 senza precatalizzatori perché gli euro 3 vanno con l'olio al posto della benzina. Considera che le reliquie ben conservate unico proprietario e con pochissimi chilometri reali vanno oltre gli 8000€ a salire. Il motore se ben tenuto è un mulo e anche se dovesse difettare di bronzine o altro vale sempre e comunque la pena di rifarlo nuovo anche perché oggigiorno con 4000€ non ci compri neanche la bicicletta dei goonnies.

 
Se riesci a prenderla hai in mano una cedola al rialzo garantito. Che sia 1.8 o 2.0 poco cambia a patto che sia rigorosamente la versione EURO 2 senza precatalizzatori perché gli euro 3 vanno con l'olio al posto della benzina. Considera che le reliquie ben conservate unico proprietario e con pochissimi chilometri reali vanno oltre gli 8000€ a salire. Il motore se ben tenuto è un mulo e anche se dovesse difettare di bronzine o altro vale sempre e comunque la pena di rifarlo nuovo anche perché oggigiorno con 4000€ non ci compri neanche la bicicletta dei goonnies.

Ahahah...oramai 10 mila li chiedono come se fossero spicci...forse sarò io che sono rimasto povero! Scherzi a parte, grazie dei consigli!
 
No, è che dal momento che di Alfa decenti non ne hanno fatte più, (a parte la Giulia che ormai è finita), le vecchie stanno prendendo ed hanno già preso un valore spropositato. È sempre la solita legge della domanda e dell'offerta. Chi oggi giorno ha in garage una qualsiasi 156 GT 147 166 GTV a benzina (senza considerare poi le versioni V6 e senza considerare qualunque Alfa Vera dalla notte dei tempi a fine anni '90) tenuta impeccabile ha in mano un investimento sicuro che prende valore man mano che passano i minuti neanche i giorni.
 
  • Like
Reactions: tranchella
Ciao,
circa un anno fa ho venduto a malincuore la mia Giulia 2.2 diesel 150cv.
Attualmente ho una buona auto versatile e comoda ma sono in crisi di astinenza da biscione....le disponibilità che ho non sono tante e stavo valutando l'acquisto di una 156 t.s. Esluso il 1.6, vi chiedo un po' le vostre esperienze e consigli. Meglio il 1.8 o il 2.0? Pregi/difetti? Valutazione futura?
Ho un'amico che ha una 2.0 155CV dalla Svizzera colore fluorescente...se ti interessa chiede 5000 trattabili.
 
  • Like
Reactions: kormrider
No non ha fatto nessun annuncio, la vuole vendere anche perché oramai la usa pochissimo...
 
X