159: rumore, malumore, e poi?

filipsnew

Alfista principiante
14 Agosto 2013
50
6
26
MO
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
159
Motore
1.9 distinctive
Salve, oramai ho rinunciato a risolvere un problema fastidioso legato ad un rumore nella zona della trasmissione della mia 159. Infatti, sono venuto a conoscenza della causa effettiva e, a quanto pare, essa è insita proprio nell'essenza stessa del progetto della vettura. Il busillis sta difatti, a quanto mi si dice, nella nuova gamma di cambi a 6 marce, contro quelli a solo 5 di vecchia generazione. Per ragioni di sterzatura del veicolo (aggiungere una marcia secondo una logica lineare comporterebbe l'inevitabile allungamento del corpo del cambio), infatti, si sarebbe introdotto un ulteriore albero, pertanto a contatto della corona del differenziale ora vi sarebbero due pignoni e, per ragioni di contenimento del conseguente maggior aumento di volume dovuto a riscaldamento, si sarebbe mantenuto un gioco superiore tra le dentature, rispetto alla tipologia di cambio precedente. Questo, mi è stato riferito, è comune a tutte le vetture di nuova generazione aventi trazione *anteriore* (e, almeno, sei marce). Da quanto ho capito, la Ford sarebbe stata la prima a spianare la strada in questa direzione. Ho chiesto di Bmw e Mercedes, ma mi è stato detto che lì la trazione è posteriore. Idem per la Thema. Mi chiedo però, adesso, se mai la Delta... comunque sembra proprio che, stando così le cose, ogni possessore di una 159 abbia dovuto, debba, e dovrà rassegnarsi/adattarsi al rumorino in questione, e apprezzarla per quello che può ragionevolmente offrire appena appena al di là di ciò che... in fondo in fondo non è poi chissà che...Comunque, per concludere, mi piacerebbe sapere se anche voi avete questo problema, e se quanto mi è stato riferito (problema generale cambio 6 marce) sia effettivamente vero. Grazie per eventuali pareri.
 
la prima volta che sento qst cosa
 
E il rumorino in cosa consiste? E in quali situazioni?
 
Io ho avuto due 159 e non avevo nessun rumore. Però se ci descrivi un po' questo rumore magari sarebbe meglio. Solo una volta mi è capitato un rumore molto lieve ed è bastato centrare il semiasse sx. Rumore sparito


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Anch'io mi associo nel fatto che non ho mai sentito parlare di questo problema. In effetti sarebbe da capire meglio a che rumore si riferisce, ed in che condizioni si sente o infastidisce.
 
Ah... buono a sapersi. E' da circa un mese che sono alle prese con questa storia e non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.

Primo: meccanici Alfa consultati: o accaniti sul semiasse dx, o sul gruppo cambio/differenziale.

Secondo: semiassi non c'entrano, in quanto appena sostituiti e rumore persiste.

Terzo: ultimo meccanico consultato ha affermato che anche la sua presenta questo inconveniente e la spiegazione che mi ha fornito è quella che ho esposto (cambio/differenziale).

Quarto: il rumore consiste in un "clak-clak" (zona differenziale) in fase di repentino stacco/attacco del pedale acceleratore, accentuato se si accompagna il movimento disinnestando/innestando la frizione, con predilezione per le prime tre marce. Condizione sufficiente e necessaria a produrre il suono è seguire alla lettera i passi che ho indicato (non dipende da condizioni sterzata, rettilineo/curva, asperità manto stradale, ecc.)

Devo dire cmq che la spiegazione che mi ha fornito è stata molto convincente, e che il problema dovrebbe sussistere su tutte le vetture, in alcune più marcatamente, in altre un po' meno.
 
Io non ho mai notato questo rumore sulle mie due 159. Quindi se ho capito bene il tuo cambio dovrebbe avere una tolleranza tale tra gli ingranaggi da generare questo rumore. Se così fosse allora non è nulla di preoccupante


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Quanti km ha la macchina?Non hai pensato di mettere un altro tipo di olio per ridurre il rumore del gioco?


Salve, oramai ho rinunciato a risolvere un problema fastidioso legato ad un rumore nella zona della trasmissione della mia 159. Infatti, sono venuto a conoscenza della causa effettiva e, a quanto pare, essa è insita proprio nell'essenza stessa del progetto della vettura. Il busillis sta difatti, a quanto mi si dice, nella nuova gamma di cambi a 6 marce, contro quelli a solo 5 di vecchia generazione. Per ragioni di sterzatura del veicolo (aggiungere una marcia secondo una logica lineare comporterebbe l'inevitabile allungamento del corpo del cambio), infatti, si sarebbe introdotto un ulteriore albero, pertanto a contatto della corona del differenziale ora vi sarebbero due pignoni e, per ragioni di contenimento del conseguente maggior aumento di volume dovuto a riscaldamento, si sarebbe mantenuto un gioco superiore tra le dentature, rispetto alla tipologia di cambio precedente. Questo, mi è stato riferito, è comune a tutte le vetture di nuova generazione aventi trazione *anteriore* (e, almeno, sei marce). Da quanto ho capito, la Ford sarebbe stata la prima a spianare la strada in questa direzione. Ho chiesto di Bmw e Mercedes, ma mi è stato detto che lì la trazione è posteriore. Idem per la Thema. Mi chiedo però, adesso, se mai la Delta... comunque sembra proprio che, stando così le cose, ogni possessore di una 159 abbia dovuto, debba, e dovrà rassegnarsi/adattarsi al rumorino in questione, e apprezzarla per quello che può ragionevolmente offrire appena appena al di là di ciò che... in fondo in fondo non è poi chissà che...Comunque, per concludere, mi piacerebbe sapere se anche voi avete questo problema, e se quanto mi è stato riferito (problema generale cambio 6 marce) sia effettivamente vero. Grazie per eventuali pareri.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Potrebbe anche trattarsi di un supporto oppure qualcosa non serrato bene. Ma credo che questi controlli li abbiano già fatti...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: faxxx
X