Che cosa intendi per preventivamente pagata??
Credo intendesse che una volta che l'auto è stata consegnata al concessionario, se non saldi il conto loro non procedono con l'immatricolazione, ergo no soldo no auto.
Che cosa intendi per preventivamente pagata??
Proprio così... ti immagini il cliente che arriva con la moglie a ritirare l'auto nuova? Questo non và bene, quello non è del colore che pensavo, la carrozzeria ha un segnino.... :lol2:Credo intendesse che una volta che l'auto è stata consegnata al concessionario, se non saldi il conto loro non procedono con l'immatricolazione, ergo no soldo no auto.
La mia e' stata immatricolata solo con un anticipo di denaro ancora prima che materialmente fosse arrivata in concessionaria ma solo dopo che il rivenditore aveva ottenuto il mio permesso....Proprio così... ti immagini il cliente che arriva con la moglie a ritirare l'auto nuova? Questo non và bene, quello non è del colore che pensavo, la carrozzeria ha un segnino.... :lol2:
Scherzi a parte una volta immatricolata un'auto perde subito di valore e comunque reimatricolarla per un altro cliente costa...
Anzi lancerei un breve sondaggio, mooolto contenuto... quanti hanno avuto l'auto immatricolata senza averla saldata completamente.... :lachen001:
:decoccio:
La maggio parte delle conce si appoggia ad una agenzia di pratiche auto, ci vuole un PC ed un preposto nulla più...Credo che non abbiano tutta questa tecnologia, altrimenti non si spiegano tutti questi tempi d'attesa. Fatto sta che li stresserò e non poco ::cop::