Acqua tergi anteriore e posteriore che tarda ad uscire

alfamike83

Super Alfista
17 Agosto 2009
1,520
357
146
RM
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 JTDM-2 (150cv)
Il problema è molto semplice...il circuito per l'espulsione dell'acqua dagli ugelli anteriori e posteriore, quando si da il comando dal devio, tarda circa 1,5 secondi anche 2 ad uscire...parlando con tanti, sembra si tratti di una valvola che ha il compito di tenere sempre in pressione il circuito proprio per evitare che quest'acqua, sia ogni volta ripescata dalla vaschetta...invece, non essendo efficente questa valvola, l'acqua tende a riscaricarsi dentro la vaschetta.
Sono qui materialmente per chiedere:
- a chi è successo, e come avete risolto;
- indicazioni utili su dove questa valvola è locata;
- costo della valvola;
- istruzioni/indicazioni utili per la sua sostituzione.
Ovviamente, cosa gradita se qualcuno conosce il suo nome tecnico e....perchè no, un codice ricambio a questo punto.
Grazie e a presto!
 
Si tratta delle classica valvola di non ritorno. E' grande poco più del classico tubicino. Il costo è irrisorio e la si può trovare facilmente su una vecchia auto o dai ricambisti. Va sostituita con la vecchia oppure messa in qualsiasi punto del tubicino subito dopo l'uscita dal motorino elettrico
 
Ciao Ale questa valvola di solito e' posta prima della deviazione a T tra il circuito che va' agli ugelli anteriori ed il tubo che va' al posteriore.E' una classica valvola di non ritorno e' solo sporca..La smonti sfilando i due tubicini e gli soffi dentro aria compressa dopo avere lavato la valvola magari con un anticalcare, nella tipo l'ho pulita dopo anni ed anni perche' non arrivava acqua nel lunotto posteriore....Buona Serata
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao Ale questa valvola di solito e' posta prima della deviazione a T tra il circuito che va' agli ugelli anteriori ed il tubo che va' al posteriore.E' una classica valvola di non ritorno e' solo sporca..La smonti sfilando i due tubicini e gli soffi dentro aria compressa dopo avere lavato la valvola magari con un anticalcare, nella tipo l'ho pulita dopo anni ed anni perche' non arrivava acqua nel lunotto posteriore....Buona Serata

Giusto!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ciao Ale questa valvola di solito e' posta prima della deviazione a T tra il circuito che va' agli ugelli anteriori ed il tubo che va' al posteriore.E' una classica valvola di non ritorno e' solo sporca..La smonti sfilando i due tubicini e gli soffi dentro aria compressa dopo avere lavato la valvola magari con un anticalcare, nella tipo l'ho pulita dopo anni ed anni perche' non arrivava acqua nel lunotto posteriore....Buona Serata

infatti Gianni me lo aveva anticipato e pure un mio amico con la Mercedes mi ha drtto k gli e successa cosa analoga.
Devo individuare questa T diciamo,e poi smontarla.
 
infatti Gianni me lo aveva anticipato e pure un mio amico con la Mercedes mi ha drtto k gli e successa cosa analoga.
Devo individuare questa T diciamo,e poi smontarla.

La T non devi smontarla perché non è la valvola. La T manda divide semplicemente i due tubicini per mandarli ai due ugelli. Partendo dalla T o dal serbatoio dell'acqua andando verso la T troverai questa valvolina


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
X