Acquisto alfa 166 2.5 v6

Maverick9

Alfista principiante
31 Ottobre 2021
8
7
5
Regione
Abruzzo
Alfa
166
Ragazzi buongiorno ! Sono nuovo del forum e vorrei avere una vostra opinione a riguardo di un acquisto che sto per fare . Sono in procinto di prendere un alfa 166 2.5 v6 busso tenuta molto bene ( tagliandi ogni 10k , cinghia cambiata etc ) alla cifra di 4000 euro , dimenticavo la macchina è del 2005 e dispone di impianto gpl ( che forse toglierò ) cosa ne pensate ? È un buon affare ? A me la macchina piace tantissimo e la cercavo da tempo . Qualcuno che l’ha posseduta mi può dare le sue impressioni ? Come va ? Difetti ?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Se è stata curata la manutenzione è un motore pressoché eterno. Controlla che non ci siano perdite dalle due bancate e dalla distribuzione.

Candele, bobine e cavi devono essere nuovi sennò zoppica. 4000 euro per quanti proprietari e per quanti km??
 

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,481
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
non è affatto male! ispirati alla competenza tecnica del maestro @kormrider. il Busso in purezza sarebbe meraviglioso.
Il GPL, esistente, non lo toglierei: a causa di questi governanti ladri e buroincalliti non si puo' immaginare nemmeno il piu' prossimo futuro: la doppia alimentazione potrebbe diventare una garanzia di utilizzo. prima devono decidere come spartirsi la torta. di una cosa sei sicuro: la 166 è made in Italy. "tanta roba".
Interni ed esterni sono belli?
 
  • Like
Reactions: kormrider

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi

Screenshot_20211031-131102_Facebook.jpg
 

Maverick9

Alfista principiante
31 Ottobre 2021
8
7
5
Regione
Abruzzo
Alfa
166
non è affatto male! ispirati alla competenza tecnica del maestro @kormrider. il Busso in purezza sarebbe meraviglioso.
Il GPL, esistente, non lo toglierei: a causa di questi governanti ladri e buroincalliti non si puo' immaginare nemmeno il piu' prossimo futuro: la doppia alimentazione potrebbe diventare una garanzia di utilizzo. prima devono decidere come spartirsi la torta. di una cosa sei sicuro: la 166 è made in Italy. "tanta roba".
Interni ed esterni sono belli?
Esterni buoni interni purtroppo in tessuto ma ben conservati , ha il filtro dell’aria sportivo.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,268
8,411
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Si il gpl ti conviene tenerlo ormai che c’è poi su motori aspirato vecchio stampo più di tanto problemi non c’è ne sono importante e usarla spesso anche a benzina.. se messa bene vale la pena.. poi dipende da persona a persona e molto soggettivo auto c’è chi vuole solo nuova e chi fa le stesse cose con auto di 40 anni fa..
 
ADVERTISEMENT

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,481
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
Esterni buoni interni purtroppo in tessuto ma ben conservati , ha il filtro dell’aria sportivo.
io ho questa di fianco che ha 58 anni. se il pedigree tecnico è buono e ne hai passione, vale la pena. gli interni la fai sanificare con la dovuta cautela e ti ritrovi un mezzo fresco, adeguato e anche di rara caratura tecnica. Ti suggerisco di perseguire una paziente e programmata detenzione volta alla conservazione dell'originalità: pochi step ma sempre coerenti rispetto ad una strategia intelligente.
Il filtro "sportivo"? un'inezia. ti manca per caso la sportività? non credo proprio.
Se lo trovi originale nuovo e pulito ripristini quello che esisteva al tempo di Busso. devi sempre pensare di essere un purista conservatore, non un innovatore a vanvera.
il mondo è saturo di paccottiglia indecente. una questione di approccio e mentalità che chiamasi "immedesimazione".
buon lavoro
 

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,481
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
io ho questa di fianco che ha 58 anni. se il pedigree tecnico è buono e ne hai passione, vale la pena. gli interni la fai sanificare con la dovuta cautela e ti ritrovi un mezzo fresco, adeguato e anche di rara caratura tecnica. Ti suggerisco di perseguire una paziente e programmata detenzione volta alla conservazione dell'originalità: pochi step ma sempre coerenti rispetto ad una strategia intelligente.
Il filtro "sportivo"? un'inezia. ti manca per caso la sportività? non credo proprio.
Se lo trovi originale nuovo e pulito ripristini quello che esisteva al tempo di Busso. devi sempre pensare di essere un purista conservatore, non un innovatore a vanvera.
il mondo è saturo di paccottiglia indecente. una questione di approccio e mentalità che chiamasi "immedesimazione".
buon lavoro
ad esempio: questa vecchia aveva e ha i freni a tamburo autoventilanti a 3 ceppi. rifatti da capo: sostituzione dei ferodi e rettifica dei tamburi. frena da dio in terra, senza nemmeno un millimetrico sbandamento! non mi sono certo inventato l'upgradig del cacchio montando i freni a disco! pur presenti nella variante successiva. orrore e deturpazione. nemmeno per lontana idea.
Governi sempre il tema tecnico originale! sia l'unica guida ed ispirazione. le innovazioni siano il leit motive degli sbandati. non ci compete. La storia dell'Alfa Romeo è zeppa di innovazioni e intelligenza. non richiede la nostra.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT