Acquisto Alfa Romeo Tonale 1.5 mhev 160cv usata

Forse sono stato frainteso: io non volevo dire che chi ha un bene aziendale ne approfitta, ma solo che molte volte si elargiscono “benefit” in sproporzione rispetto alla produttività e le conseguenze si vedono. Aziende floride non sono proprio all’ordine del giorno. Il welfare aziendale spesso è prodromico della crisi e non incentivo della crescita e della produttività
Ma……penso si stia andando leggermente OT😊
 
  • Mi piace
Reazioni: Franky
Corretto, le macchine sono dotate di GPS e sono controllatissime. La mia Audì precedente prevedeva tagliandi ogni 30.000 km è la società invece mi obbligava a farli ogni 15.000. Poi, eccessi di cambi prima che succeda qualcosa (batteria cambiata al minimo segnale di usura, spazzole tergicristalli cambiati di continuo ecc) Un mio collega ha riscattato la mia auto che ho lasciato dopo 4 anni ed ha fatto un affarone.

Non è proprio così. Dove lavoro io, le ho avute per 15 anni e mai un gps. E nemmeno i miei colleghi or ora (e dire che lavoro in una tra le aziende più grandi d'Italia e quindi molto attenta ai costi ed ai controlli).
Se gps fosse mai installato, l'utilizzatore DEVE aver firmato apposita informativa.
Come tutti, pagano la quota del fringe benefit per poterla usare per scopi assolutamente privati quindi è regolarissimo. Diversamente, mi dai una macchina totalmente aggratis per uso lavorativo.
Sui controlli, concordo pienamente e io stesso riscattai una mia Renault sw un pò di anni fa con all'attivo già ben 150milakm, proprio perchè i lavori che ci facevano (e che tutt'ora) fanno fare, sono davvero molti per via della sicurezza. Uno dei tanti è il cambio pneumatici ben prima della normale usura prevista per legge.
Per non parlare dell'impianto frenante e delle componenti più "delicate" in genere proprio per la sicurezza.
Comprare un'auto aziendale usata, in linea generale non è affatto male.
 
Non è proprio così. Dove lavoro io, le ho avute per 15 anni e mai un gps. E nemmeno i miei colleghi or ora (e dire che lavoro in una tra le aziende più grandi d'Italia e quindi molto attenta ai costi ed ai controlli).
Se gps fosse mai installato, l'utilizzatore DEVE aver firmato apposita informativa.
Come tutti, pagano la quota del fringe benefit per poterla usare per scopi assolutamente privati quindi è regolarissimo. Diversamente, mi dai una macchina totalmente aggratis per uso lavorativo.
Sui controlli, concordo pienamente e io stesso riscattai una mia Renault sw un pò di anni fa con all'attivo già ben 150milakm, proprio perchè i lavori che ci facevano (e che tutt'ora) fanno fare, sono davvero molti per via della sicurezza. Uno dei tanti è il cambio pneumatici ben prima della normale usura prevista per legge.
Per non parlare dell'impianto frenante e delle componenti più "delicate" in genere proprio per la sicurezza.
Comprare un'auto aziendale usata, in linea generale non è affatto male.
Probabilmente ci siamo capiti male. Le mie autovetture aziendali sono sempre state dotate di dispositivo "Black Box" che la società di noleggio installa per geolocalizzarle e per avere informazioni in caso di incidente ecc. Il dispositivo non serve per tracciare i dipendenti da parte dell'azienda che ti da il veicolo in uso promiscuo, ci mancherebbe.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Probabilmente ci siamo capiti male. Le mie autovetture aziendali sono sempre state dotate di dispositivo "Black Box" che la società di noleggio installa per geolocalizzarle e per avere informazioni in caso di incidente ecc. Il dispositivo non serve per tracciare i dipendenti da parte dell'azienda che ti da il veicolo in uso promiscuo, ci mancherebbe.

Ok. Questioni assicurative. Ma anche per quelle scatole nere, mi risulta che sia necessario firmare un consenso. Almeno, a me capita così con Sara sulla mia macchina.
E cmq, come dice giustamente @gigetto2 , sei cmq tracciato/tracciabile. Si escludono i controlli aziendali, ma non quelli assicurativi.

Cmq, in effetti siamo OT
 
Però di fatto sei tracciato/tracciabile....
Noi tutti siamo tracciabili e tracciati sempre e a prescindere. Sorrido nel sentire ancora persone che si preoccupano di queste cose e di tutela della privacy.
Ho letto persino di persone che sulla propria vettura non memorizzano neppure l’indirizzo di casa per non essere rintracciati o per non lasciare uno storico in fase di vendita😂 😂
La cosa grave è che ci credono veramente quando lo dicono😅
 
Ultima modifica:
La macchina è di un privato che l'ha presa a gennaio da un concessionario e ci ha fatto 4mila km
Io indagherei del perche' la vende...Magari ha qualche difetto non risolto e se ne vuole disfare.. Stai molto attento perche' acquistata da privato non hai nessuna garanzia..
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63 e bullone
Già poi hanno profili Facebook con indirizzo telefono ecc.. orami la privacy non esiste più..
Quanto è vero … io conosco persone che addirittura non hanno il telepass perché non vogliono essere tracciati e poi hanno tutti i profili social attivi, la geolocalizzazione delllo smartphone attiva e via dicendo. È vero, siamo fuori tema, ma è un argomento che mi innervosire troppo .
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63