- 11 Luglio 2018
- 31
- 24
- 19
- 58
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Motore
- Nessuna
Il mio dubbio che prima avevo per l’eventuale intasamento del filtro anti particolato, ora ancor di più per via del AdBlue
Altra ragione per preferire un benzina... fra sette anni temo che l'attacco ai diesel iniziato qualche tempo fa avrà raggiunto il suo scopo... ma è una mia opinione: io la tengo 3 anni e faccio circa 40000 km all'anno quindi diesel "quasi" obbligato e questa volta ho preferito il noleggio lungo termine per non avere problemi con l'usato dopo i 3 anni
Allora ti dico, per esperienza avendo il 280cv, che i consumi del benzina con guida non esageratamente aggressiva nel misto si attestano in media sui 8/8,5 km/l. A 110km/h costanti con cruise inserito arrivo anche a 12,5/13, mentre ovviamente se salgo a 130 il consumo sale sui 9/9,5. Oltre i 130... bhè, a quel punto non te lo dico neanche... meglio non guardare la barra del consumo! Oltre i 170 il pieno finisce mooolto velocemente!Credo che i tagliandi con il benzina siamo ogni 15000 km annui. Mi ritroverei ad anticipare ogni anno il tagliando. Non saprei se ne valga la pena. Con il mio benzina i tagliandi sono ogni 20000/annui con consumi che si attestano sui 11/12 (tranquillo) su extraurbana fino a 70 km (casa-lavoro) e in autostrada sui 10/lt a velocità tra 110. Da 130 in su anche 9/lt.
Non dimentichiamoci una cosa, optando per il diesel può trovare offertone, pronte consegne, km zero, aziendali recenti etc, se vuole un benzina se lo deve ordinare nuovo di pacca.
Potrebbe fare la differenza...
Mica poco come consumo...lasciando perdere che il sottoscritto che ha il serbatoio bucato, mi pare che con il diesel 210 cv i forumisti facciano mediamente sui 14 km/l...anche con poca strada il risparmio in termini economici è presente, se poi si aggiunge la differenza di bollo e superbollo...Allora ti dico, per esperienza avendo il 280cv, che i consumi del benzina con guida non esageratamente aggressiva nel misto si attestano in media sui 8/8,5 km/l. A 110km/h costanti con cruise inserito arrivo anche a 12,5/13, mentre ovviamente se salgo a 130 il consumo sale sui 9/9,5. Oltre i 130... bhè, a quel punto non te lo dico neanche... meglio non guardare la barra del consumo! Oltre i 170 il pieno finisce mooolto velocemente!
Prenditi una bella Giulia benzina, essendo che pesa di meno dello Stelvio consuma di menoTra fine maggio e giugno, ahimè non ho ordinato una sport edition perché non ero ancora convinto se optare per un diesel (non lo sono tutt’ora vista la spesa e il valore futuro) o un benzina. Tra i tre concessionari che ho potuto visitare in zona, nessuna era provvista di Stelvio con barre e ciò ha fatto/fa la differenza su ordinare un nuovo, sfruttare un pronta consegna o addirittura un km zero.