Addio alla Tonale

Si può essere Alfisti senza avere un Alfa e si può non essere Alfisti possedendo un Alfa!... direi che hai fatto un ottima scelta costretta, purtroppo, da una gestione penosa del Marchio da parte del precedente amministratore... speriamo che il nuovo amministratore sappia gestire degnamente e non proponga dei progetti che nulla hanno a che fare con l'Alfa!
 
A me piace è sempre piaciuta molto l'ultima Ghibli (2013-2021).
Non so se in termini di costi di esercizio è molto più cara di una Stelvio.
a memoria.. non ho guardato su internet... ma i motori benzina.. sono condivisi con la ferrari... mentre se si prende il diesel.. dovrebbe essere un 3000 multijet... lo stesso che misero sulla thema... a memoria... prova a fare una ricerca..
 
a memoria.. non ho guardato su internet... ma i motori benzina.. sono condivisi con la ferrari... mentre se si prende il diesel.. dovrebbe essere un 3000 multijet... lo stesso che misero sulla thema... a memoria... prova a fare una ricerca..
si, ma Maserati sarà più cara a prescindere a livello di manutenzione di un'Alfa purtroppo...
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
A me piace è sempre piaciuta molto l'ultima Ghibli (2013-2021).
Non so se in termini di costi di esercizio è molto più cara di una Stelvio.
I costi di manutenzione più che elevati, possono essere problematici per la reperibilità dei pezzi di ricambio che secondo me sono praticamente introvabili. Come consumi, invece, la Maserati è sicuramente molto più costosa rispetto ad una Stelvio (anche quadrifoglio). Il biturbo Maserati 2000 andava forte, molto forte, soprattutto nella sua ultima versione (quella della Ghibli) ma consumava come un transatlantico, però tirava come un dannato, considerate che la Ghibli, lo 0-100 km/h, lo faceva in meno tempo rispetto ad una Ferrari Testarossa.
Comunque io ho sempre avuto la Maserati nel cuore, quindi non posso che approvare in pieno la scelta di passare da Tonale a Maserati. Ricordo che da ragazzino a Torino sotto casa c'era il concessionario Maserati e parecchie volte mi fermavo ad ammirare una Merak che aveva in vetrina. Ci ho sbavato sopra più di una volta...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Comunque io ho sempre avuto la Maserati nel cuore, quindi non posso che approvare in pieno la scelta di passare da Tonale a Maserati. Ricordo che da ragazzino a Torino sotto casa c'era il concessionario Maserati e parecchie volte mi fermavo ad ammirare una Merak che aveva in vetrina. Ci ho sbavato sopra più di una volta...
Le passioni di quando eri piccolo sono una calamita dalla quale non puoi staccarti...
 

Allegati

  • PXL_20250919_100000564.webp
    PXL_20250919_100000564.webp
    626.3 KB · Visualizzazioni: 2
Complimenti per la nuova arrivata.
Il tridente affascina anche me ma al momento non potrei permettermelo, tuttavia se potessi sarei indeciso tra Grecale e X3 40d. Sarei curioso di guidare un 6 cilindri con coppia da camion.
Tornando su Maserati ho un innamoramento illogico per la Quattroporte 1994, quella di Gandini.
 
  • Mi piace
Reazioni: AlexB65 e Louis 63
La Maserati è riuscita a partorire una delle auto a mio parere più belle al mondo, riferisco alla MC20. La Grecale è una gran bella macchina ma non la comprerei mai, ancora un altro SUV no, se pur comodi e ottimali per i viaggi , soffro la mancata sportività della Tonale guardando il Biscione sul volante, figuriamoci a guardare un tridente. Appena mia figlia abbandona il seggiolone (non manca molto per fortuna) ciao ciao al SUV 🤣
 
Sicuramente una scelta di prestigio e complimenti
Tuttavia in tutta sincerità , come ha scritto qualcuno , questa scelta di cuore potrebbe comportare problemi poi su ricambi etc

Io avrei scelto altro , ma pago sicuramente il fatto che il marchio Maserati non mi ha mai attratto

Scelta comunque prestigiosa e nuovamente complimenti
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
soffro la mancata sportività della Tonale guardando il Biscione sul volante, figuriamoci a guardare un tridente.
Biscione sul volante Stelvio Quadrifoglio si adatta perfettamente

Tonale non è un SUV classico, soprattutto perché ha 130-160 CV, ma è uno Stelvio Quadrifoglio da 520 CV.
Se vuoi un SUV sportivo, scegline uno da 600-650 CV e divertiti.
 

Discussioni simili