Additivo per diesel

x antoleflaire: ma quindi usar sempre dieselone non danneggia l egr?

cmq stp tu consigli pulitore sistema alimentazione o iniettori? grazie in anticipo
 
ciao ragazzi,da quello che ho capito bisognerebbe mettere "stp" ogni 6000 km circa giusto?:decoccio::decoccio:
 
Non hai problemi se usi sempre e solo il diesel one xkè il prodotto ke passa è sempre lo stesso; quindi essendo bello pulito l'EGR non ne risente!:)
Se invece cominci a miscelare i prodotti l'EGR ne soffre... e tanto!::cop::
Quindi vai con gasolio normale additivato da te ogni 6000km risparmi e stai sicuro ke problemi non ne hai!
PS io uso STP pulitore sistema alimentazione :D
 
- Informazione Pubblicitaria -
poi mi chiedo... chi ci dice che il diesel one sia vermente diesel one... e non gasolio spacciato e venduto al prezzo del diesel one?!?!?!?!?!?!?!
 
poi mi chiedo... chi ci dice che il diesel one sia vermente diesel one... e non gasolio spacciato e venduto al prezzo del diesel one?!?!?!?!?!?!?!


guarda, hai presente la bolla di vetro che si trova vicino alla pompa? quella dove dentro gira una pallina alettata? ebbene, (io l'ho notato con il bludiesel agip) quella del gasolio normale è tutta nera, chiaramente con delle impurità, mentre quella del blu è chiarissima, dimostrando di essere più pulito.
 
quindi se ho capito bene ogni 6000 km stp,giusto?io avevo letto ogni 60.000 km....
 
x fabio
ogni 6.000 km aggiungi al tuo pieno l'additivo e vai tranquillo
 
Per quanto mi riguarda e per via delle conoscenze del campo, dato il mio lavoro,posso dire che l'uso di additivi è fondamentale per la salvaguardia del motore,l'importante è utilizzare prodotti di qualità e certificati per il loro scopo.Personalmente non uso stp perchè lo reputo un prodotto da automobilista,conosciuto perchè pubblicizzato da decenni su riviste di settore,ma secondo me inferiore a molti altri prodotti che offrono un vero e propio trattamento e non un paliativo.Nello specifico utilizzo il sintoflon pulitore iniettori diesel che con un flacone da 125ml ci si fà 6000km,ma soprattutto utilizzo un prodotto certificato iso 9001 di una casa tedesca ERC,che è un trattamento per motori common rail e mjet che garantisce la pulizia dell'impianto di alimentazione e dell'egr ma in primis elimina la dannosissima condensa che si forma quando avviene il passaggio del gasolio dal serbatoio al motore a causa della differenza termica.Questo prodotto a differenza della maggioranza degli additivi si mette dopo aver fatto gasolio in base alla quantità di carburante fatto,infatti sulla boccetta cè un misurino.Devo dire che è eccezionale,sparisce anche la minima fumosità...da quello che ho visto tu abiti in sicilia e quindi penso che non dovresti aver problemi a reperirlo in quanto l'azienda che lo distribuisce so che è di Palermo e rifornisce molte zone della sicilia ma anche altre parti d'Italia....dico solo provare per credere:decoccio:
 
guarda, hai presente la bolla di vetro che si trova vicino alla pompa? quella dove dentro gira una pallina alettata? ebbene, (io l'ho notato con il bludiesel agip) quella del gasolio normale è tutta nera, chiaramente con delle impurità, mentre quella del blu è chiarissima, dimostrando di essere più pulito.

Vero? non ci ho mai fatto caso...vedremo..
 
X