Additivo ZX1 vs CPL

Ecco dove arrivano anche con 10/40 o anche 15 importante e sostituire periodicamente e non fare troppi km tra uno e all’altro
 

Allegati

  • IMG_3670.webp
    IMG_3670.webp
    992.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_3671.webp
    IMG_3671.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 1
Gigi, vedi che tutti i 10W40 e ancora peggio i 15W40 sono minerali e non garantiscono protezione dall'usura. Come l'olio VS di fiat se te lo ricordi. Olii che venivano usati sui vecchi 1.9 TD turbo diesel e poi sui primissimi jtd di prima generazione degli anni 90 montati su una caterva di vetture del gruppo. Dalla fiat marea, alla bravo~brava tempra, delta seconda serie, 145~146, 155. Inizialmente erano 1.9 TD poi diventati 1.9 JTD di prima generazione.
Fiat a partire dal 1997 con l'arrivo del common rail prescrive già il 5W40 selenia wr wide range che è sempre olio per friggere sia chiaro. E vedi che nell'arco di 6~7 anni le lavorazioni tra canna e pistone hanno subito balzi in avanti notevoli. Già dal 1990 al 1997 non c'è paragone.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In realtà olio 10/40 sono semi sintetici e hanno entrambi le caratteristiche minerali e sintetici il minerale sono i 15/40 ma credo che oli solamente minerali ormai siano spariti da parecchi anni e ormai anche un 20/50 è semi sintetico..
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
per la 156 jtd viene prescritto il 5/40, mentre per il benzina è prescritto il 10/40... con un uso gravoso viene consigliato (per il benzina) il 10/60.
logicamente se si usa un 10/40 l'unico problema è in fase di avviamento, quindi bisogna attendere un attimo in più prima di partire.
 

Discussioni simili