Da tutti i posti...Internet...miei..fatti ai raduni..scambi con amici..libri..ad esempio mi sono registrato al museo della FIAT e ho scaricato delle foto che mi interessavano e portano tanto di timbro virtuale che sono di loro proprietà. I filmati, gare pubblicità parti di film, li cerco comodamente su youtube... però li devi conoscere per cercarli...Ad esempio pubblicherò sull'album Alfetta GT un vecchio film con Al Pacino di poco successo ma con tante riprese dell'auto.ma le foto dei vari album le prendi da internet o sono foto che hai tu scansionate?
Scusami oggi ti ho risposto velocemente dovevo fare altro, completo adesso. La passione per le auto in generale mi ha portato a comprare auto, frequentare persone, club. L'avere l'auto fine a se stessi è normale però poi scatta quella curiosità che la rende differente dalle altre e da questo punto di vista l'Alfa Romeo ma anche la Lancia e non so la FIAT, non hanno mai fatto un taglio netto della produzione, ma anzi hanno sempre tamponato, da buoni italiani, e riutillizato tutto ciò che rimaneva in fabbrica. Cerco di spiegarmi meglio. Mi capitava con la mia Lancia Beta Coupè negli anni '80 di rimanere a piedi, Più meccanici mi dicevano è la pompa di benzina. Sostituita dopo due tre mesi... fermo. Fin quando alla terza volta andai da un esperto Lancia dicendomi che non era possibile. Si misurò facendo ruotare l'albero motore, la lunghezza del volano fino al gobbo che azionava la leva della pompa essendo meccanica e scoprì che il volano non era della IV serie bensì della III pertanto andava montata la pompa della terza serie che aveva una leva più lunga. Non ho avuto più problemi fin quando non l'ho rivenduta. Nei GT 1750, nei Junior di questi pasticci c'è ne sono a iosa soprattuto nelle fine serie. Quando finì la produzione del motore 1300 Giulietta ormi c'era la Giulia, ma ancora avevano sia carrozzerie dello spider che della Giulietta Sprint. Montarono il motore 1600 e la chiamarono Giulia Sprint (vedi ruoteclassiche). quindi il capire, confrontare, parlare con gli amici tecnici ASi per le omologazioni, meccanici...e scopri riutilizzo di fanali, frecce laterali...un continuo miscuglio, Ci sono pezzi comuni alle Alfa 90, Giulietta '80 ed Alfette. La curiosità poi ti porta a cercare foto, confrontare, catalogare...Scarico Pdf dalle candele allo smontaggio di parti meccanici. Tra chi cambiava auto e tra qualcuno comprato ho una cinquantina di libretti uso e manutenzione e ti ritrovi con un piccolo archivio senza saperlo. Scopri anche che i libri sono pieni di errori come un gran classico Alfa Romeo porta che la frizione fell'Alfetta GTV6 è monodisco a secco, mentre è bidisco. Le foto non sono solo da vedere perchè ci sono le belle modelle che male non fanno. Ma se si osservano molte parti sono diversi oltre le caratteristiche che determinano la motorizzazione. Un ultimo esempio ho visto una prima serie GTV6 che aveva il parabrezza della seconda serie. Nel restauro o in un incidente non hanno trovato la prima ed hanno optato per la seconda. Quest'ultima ha un filo centrale che faceva da antenna radio, mentre nel primo GTV6 del 1981 l'antenna era esterna. Ottimo restauro e leggera fregatura per chi non sa e compra l'auto. Ho un'amico, e non mi spiega come fa, che solo abbassandosi e guardando il sotto di un GT di dice subito se è una vera GTA o se chiamata GTA perchè modificata. Scusa per la lunghezza. In ogni caso qua stiamo a divertirci...ma le foto dei vari album le prendi da internet o sono foto che hai tu scansionate?
Ciao come si intitola il filmDa tutti i posti...Internet...miei..fatti ai raduni..scambi con amici..libri..ad esempio mi sono registrato al museo della FIAT e ho scaricato delle foto che mi interessavano e portano tanto di timbro virtuale che sono di loro proprietà. I filmati, gare pubblicità parti di film, li cerco comodamente su youtube... però li devi conoscere per cercarli...Ad esempio pubblicherò sull'album Alfetta GT un vecchio film con Al Pacino di poco successo ma con tante riprese dell'auto.
dovrebbe essere nel post con la foto di pacino alla guidaCiao come si intitola il film