Alfa 145 - 1.4 ts - Grigio Chiaro Met. - '99 - FM

Dunque, ho reincollato il tessuto dei pannelli con del mastice per calzature trasparente.. il lavoro è venuto bene e per ora sembra tenere.

Adesso dovrei riverniciare un particolare della carrozzeria (il listello che sta sopra i vetri post) che sta iniziando a perdere il trasparente.. chissà perchè :confused:

Comunque, mi volevo procurare un pò di vernice per riverniciare quel pezzo e per fare qualche ritocco qua e là..
Mi servirebbe il codice colore, ho guardato nel portellone ma non l'ho trovato... strano!
Qualcuno me lo sa dire (o dove cercarlo)?
Ho visto in internet che per le 156 e 147 il grigio chiaro (che mi sembra uguale al mio) è il 612A... è lo stesso per le 145/146?
 
Dunque, ho reincollato il tessuto dei pannelli con del mastice per calzature trasparente.. il lavoro è venuto bene e per ora sembra tenere.

Adesso dovrei riverniciare un particolare della carrozzeria (il listello che sta sopra i vetri post) che sta iniziando a perdere il trasparente.. chissà perchè :confused:

Comunque, mi volevo procurare un pò di vernice per riverniciare quel pezzo e per fare qualche ritocco qua e là..
Mi servirebbe il codice colore, ho guardato nel portellone ma non l'ho trovato... strano!
Qualcuno me lo sa dire (o dove cercarlo)?
Ho visto in internet che per le 156 e 147 il grigio chiaro (che mi sembra uguale al mio) è il 612A... è lo stesso per le 145/146?

si anche il mio è il 612A vai tranquillo,attento che sta anche il 612 che è un pò diverso:decoccio:
 
esatto...quoto quello che dice 146forever....se il colore è uguale per tutti e tre è 612A....strano che ne baule non hai la targhetta del colore....

comunque se vuoi un consiglio...vai in alfa, gli dai il libretto e ti tirano fuori dal telaio pure che giorno l'hanno verniciata e se di fuori quel giorno pioveva o no!!!:D:D vai da loro e ti dicono il colore preciso, e ti compri anche li lo stick per i ritocchi...mi pare 5 o 6 euro lo pagai io....
 
Nel fine settimana ho verniciato il pezzo ma non è venuto un granchè, penso di riverniciarlo quando avrò tempo.

Oggi ho smontato il debimetro (solo la sonda) e l'ho pulito con dello spray per contatti, ho fatto un breve giro ma mi sembra che non sia cambiato niente, avverto dei discreti vuoti di potenza.. mi sa che è da sostituire.
E' possibile che il responsabile di questi vuoti sia il filtro aria zozzo? Vorrei provarle tutte prima di cambiare il debimetro! :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
beh...di certo bene non fa avere un filtro zozzo!!:D

se hai quello in carta puoi anche levare il grande dandogli una leggera sbattuta...attento con l'aria perchè si buca:D

alla fine si, provale tutte, ma io coninuo a pensare che sia il deb...
ovvio che lo sprai per contatti non è che faccia miracoli...se rotto è cmq rotto rimane, no?!:D

ma oltre a dei vuoti, il minimo come è? i consumi? e ad alti giri ci va tranquillamente o lentamente?
 
Anche io penso sia da sostituire, l'ho pulito solamente per evitare di buttare un debimetro magari buono ma zozzo!
Il minimo è abbastanza regolare, qualche volta appena accesa va a 1500 giri ma in rare occasioni, mentre capita che a volte fermandomi, quando tiro la frizione il minimo cala per un istante a 600 giri ma poi torna a 1000, non si è mai spenta.
Il problema è che la macchina sale di giri, ma va a tratti, cioè tipo sale bene fino a un n° di giri, poi sembra singhiozzare, e poi riprende a salire velocemente.
A volte questo difetto non lo fa per niente, mentre a volte proprio si pianta.
Mi è capitato un paio di volte (sempre a freddo) che partedo da fermo quasi a tavoletta (dovevo immettermi su una strada trafficata) la macchina si piantasse per un paio di secondi, per poi tornare a salire di giri.. a momenti mi tamponano! :mad:

Appena presa questo difetto lo faceva solo verso i 1500 e verso i 2500 giri, sopra andava bene.. quindi mi dava fastidio ma relativamente perchè a quei range con le marce basse li superi in pochi attimi, mentre in 4a o in 5a non ci sei quasi mai..
Adesso sento che inizia a far difficoltà a superare i 4000, e inizia a scocciarmi!
Oggi pomeriggio cambio il filtro con uno nuovo della bosh, poi se non migliora cambierò il debimetro..
 
allora probabile che sia lui...o sonda labda..ma penso comunque il deb...

non haila possibilità di sostituirlo senza paare nulla, solo per fare una prova? non so, un qualke amico che ha il 1400, il meccanico che ne ha uno al volo da mettere giusto per sentire se va meglio o è uguale...così...

potresti fare unaprova direi molto veritiera, no?!
 
Domandina... Fa rumore da JTD quando accendi? Anche per qualche secondo... Con i problemi che citi più che il debimetro mi sembra il variatore di fase...
 
Dunque ieri ho cambiato il filtro dell'aria, e ho visto che la scatola filtro era "volante", cioè aveva perso i 2 bulloni che la fissano alla carrozzeria e quindi si muoveva tutta, in pratica si teneva col tubo, e per questo si era sfilata dal risuonatore (faceva un rumore abbastanza cupo in effetti).:D
Comunque, ho fatto diversi giri di prova, ieri dopo la sostituzione e stamattina per venire al lavoro, e mi sembra che la macchina (con la pulizia del debimetro e il filtro nuovo) vada più lineare, cioè dei vuoti l'ho sentiti, ma erano meno evidenti e la macchina sale di giri più "regolare".. quindi penso che il problema venga da li.

Domandina... Fa rumore da JTD quando accendi? Anche per qualche secondo... Con i problemi che citi più che il debimetro mi sembra il variatore di fase...

Si il rumore per qualche secondo lo fa, appena cambiato l'olio non l'ha fatto più ma già dopo 800km ha ricominciato a farlo, ma solo all'accensione...
 
Allora è il caso di controllare anche quello. Se lo fa qualche secondo, e con il cambio olio tende a sparire, non è gravissima la sua situazione ma va verificato o peggiorerà di sicuro. Alcuni "scompensi" potrebbero provenire anche da quello. In genere, salvo guida senza pietà o scarsa cura della vettura, si controlla/sostituisce quando si rifà la distribuzione.
 

Discussioni simili

X