Alfa 147 - frizione rotta

Ragazzi anchio ho questo problema:
faccio fatica a inserire le marcie ,di più a scalare,però dando un po' di pompate al pedale riesco a inserirle più o meno facilmente,però con cautela.
Il liquido nella faschetta è diminuito e l'ho aggiunto altre 2 volte......ma non so dove sia finito perchè sul pavimento non c'è.
Oggi la porto dal meccanico e speriamo sia solo la pompa....
 
allora...sapete quale è stato il problema della frizione?il cuscinetto della frizione ha 2 gancetti per 2 levette che tira su la frizione...bene uno dei 2 gancetti si è rotto e cosi la frizione non tornava piu su e rimaneva in presa e saltava...anche li il mio meccanico mi ha detto che capita spesso alle 147...e io dico...fare un richiamo dalla fiat no?per una cosa del genere se ti succede in autostrada che fai?
di al tuo meccanico, che studia la 147 ma per bene , perchè il problema è scarsa lubrificazione all'atto del montaggio , io ho fatto 50000km ed il pedale è una piuma........................................
 
Non che non possa essere una precisazione utile, per chi in futuro passi da qui ...

... ma il suo meccanico a quest'ora potrebbe tranquillamente essere in pensione (o pure morto), dopo oltre 3 lustri 🤣
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non che non possa essere una precisazione utile, per chi in futuro passi da qui ...

... ma il suo meccanico a quest'ora potrebbe tranquillamente essere in pensione (o pure morto), dopo oltre 3 lustri 🤣
potrebbe essere anche in pensione o anche morto , ma gli servirà saperlo la prossima volta che rinascerà quando metterà mano su un Alfa..................
 
X