Alfa 147 - Manicotti JTD soggetti a FACILE danneggiamento?

CoreVD

Alfista principiante
22 Novembre 2009
313
2
26
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Motore
1.8 V-Tec (ops...)
Sto notando che sui JTD molti miei conoscenti (e altri utenti sul forum) sono vittime di danneggiamenti o forature ai manicotti e ai vari tubi del turbo.. Su altri forum ho letto che sono molto fragili, ma è solo questo il problema?
 
Re: Manicotti JTD soggetti a FACILE danneggiamento?

Ciao, anch'io nel tagliando dei 40000 km ho notato che i manicotti in ingresso dell'intercooler sono umidi di olio e "trasudati ". Penso che sii un errore di progettazione ( materiali sbagliati).
Faccio notare che su un daily i manicotti sono in silicone.
Mi sono recato al magazzino ricambi dell'alfa romeo per info su disponibilità e costi:
nella mia zona nel 2009 ne sono stati cambiati circa una 70ina costo circa 100 euro l'uno.
Per questo motivo ritengo che sia un difetto probabilmente il manicotto si dilata in fase di sforzo e l'olio che cmq è corrosivo lo indebolisce.
 
Re: Manicotti JTD soggetti a FACILE danneggiamento?

I manicotti sono in silicone e da quanto ho letto in giro si dilatono di tanto 1 cm circa, quindi nel tempo tendono a smembrarsi, infatti una soluzione sono tubi in acciaio, costoso, ma utile nel caso.
Lavorando a notevole temperature tipo 90°C quando va bene l'olio a 1,7 bar di compressione dell'aria ha le curve sottili, cioè i pori li passa tutti e come dici un materiale non idoneo potrebbe essere, ma in alternativa all'inox oltre a quelli in silicone, cosa useresti?
:decoccio:
 
X