Alfa 147 - problema assorbimento corrente da spenta

cala87

Nuovo Alfista
28 Novembre 2008
2
0
1
39
PD
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
JTD
Ciao a tutti.

Ho un grosso problema sulla mia alfa 147 jtd 1.9 del 2002!

L'ho comprata usata ed ormai ha quasi un anno...
L'auto all'inizio andava bene ma poi ha cominciato ad avere un sacco di problemi.

Quello più grosso è questo:

Ho un costante assorbimento di corrente di 0.2A che in circa 6-7 ore scarica completamente la batteria.

Ho cambiato la batteria,più grossa, ma il problema è sempre lo stesso.
L'alternatore va bene,l'ho fatto controllare, quando metto in moto la macchina ( a spinta ) la macchina ritorna in moto.

Adesso mi chiedo,devo sempre togliere il morsetto negativo della batteria o metterla sotto carica per fare partire questa maledetta auto?

Devo per forza portarla all'alfa romeo e farmi spennare? visto che la garanzia è scaduta...oppure c'è qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema?
 
non ho quella macchina, quindi non so se quell' assorbimento è giusto, pero se assorbe 200ma, in 7 ore avra assorbito 1,4 A : quindi non è possibile che scarichi una batteria da 60 Ah, ci vorrebbero 150 ore (6giorni) per scaricare a metà la batteria
 
Ho guardato e riguardato con il tester...

segna sempre 0,2 A...

se è come dici tu allora come mai ogni volta se lascio ferma la macchina per un giorno fa fatica a partire e se proprio capita non parte nemmeno perchè è completamente scarica?

La macchina l'ho presa a 92000km e ora ne ha 116000...

Il conteggio dei km lampeggia a volte,non sempre...ed ho visto che vuol dire che c'è qualche problema di assorbimento!
 
ma la batteria è carica bene?
l'alternatore dici che va bene, ma puoi fare te la verifica: guardi la tensione sulla batteria quando è in moto, poi accendi le luci e ti segni i due valori; poi spegni luci e motore e la tensione di batteria deve essere inferiore
 
Hai installato luci led prima che ti desse il problema,se non accoppiate a resistenze,assorbono un tot di corrente pur essendo spente,ad esempio a me l'indicatore di voltaggio installato nell'impianto audio,era collegato diretto e nell'arco di una notte mi scaricava quasi del tutto la batteria.
 
Hai installato luci led prima che ti desse il problema,se non accoppiate a resistenze,assorbono un tot di corrente pur essendo spente,ad esempio a me l'indicatore di voltaggio installato nell'impianto audio,era collegato diretto e nell'arco di una notte mi scaricava quasi del tutto la batteria.

Può essere però 0,2A sono veramente pochi per scaricare in una sola notte la batteria, di fatto come assorbimento equivalgono a "mezza" lampadina del cassetto portaoggetti.
 
Come affermato da paolo.tnt l'assorbimento riscontrato non è tale da mettere in difficoltà una batteria in buone condizioni.

Nemmeno i Led spenti possono assorbire correnti critiche, soprattutto se collegati "sottochiave"...

Per identificare chi assorbe corrente dovresti andare per esclusione staccando magari le varie centraline una alla volta...
Io inizierei staccando il positivo dell'alternatore e se ce l'hai l'antifurto. ;)

Non ti dico la luce del baule o delle plafoniere interne in quanto credo che sia la prima cosa che hai verificato.... .:blink:.

:decoccio:

:decoccio:
 
ciao,
fa dare una controllata all' alternatore...può darsi che vada a massa o che abbia una perdita.
attenzione che non è detto che non debba funzionare!
ti consiglio di portarla da un bravo elettrauto e vedi che te la risolve!
 
ma hai amplificatori o kit blutooth? puo essere che non siano colleghati al remote dietro lo stereo e rimangono accesi sempre invece di spegnersi quando spegni lo stereo..
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Penso che i 0,2A di assorbimento continui siano bassi ma penso anche sia piu corretto dire che sono relativamente bassi, perche non è necessario scaricare completamente una batteria per avere l auto in panne...
Ormai tutto sotto centraline,basta scaricarla di 1/3 e siamo a piedi,a meno di non spingerla..
Tanto per cominciare assicurati che la batteria nuova sia sana, perche puo capitare chè sia gia guasta di suo( la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo)...
Dopo di che caricala prima di montarla, ma con un buon carica batterie che te la carichi a 13,8V e non a 12V...
Una volta montata verifica il voltaggio da auto spenta e da auto accesa(al minimo), devi ritrovare i 13,8 e accelerando addirittura i 14,4V , se ti ritrovi con i valori e rimangono circa uguali anche se accendi abbaglianti e riscaldatore del lunotto e ventola aria al max..l alternatore è ok..
Poi riprova l assorbimento magari con un altro tester e prima di tutto assicurati che la pila dello strumento sia ben carica altrimenti falsa la misura..
Controlla la misura piu volte,possibilmete non con una pinza amperometrica ma con uno strumento realmente collegato in serie in modo da poterlo controllare piu volte,(però mi riferisco solo ad auto spenta, perche i tester in serie arrivano a 10A se tenti un avviamento lo fulmini)...
Faccio un esempio stupido, se misuro l assorbimento subito dopo averla spenta è bassissimo, ma dopo qualche secondo aumenta perche un motorino chiude le bocchette dell aria e se non misuro proprio in quel momento non riesco a trovarlo.....
Quindi controllare piu volte per essere sicuro del reale valore di assorbimento e poi aggiornaci...
 
X