ciao anche io ho lo stesso problema..e visto che ho appena comprato una nuova turbina non vorrei spendere altri soldi inutilmente , ho una 16v 140cv del dicembre 2003 , come faccio a sapere se sulla mia è possibile cambiare solo il sensore?
ho il tuo stesso modello e anno di costruzione,puoi farlo tranquillamente!ciao anche io ho lo stesso problema..e visto che ho appena comprato una nuova turbina non vorrei spendere altri soldi inutilmente , ho una 16v 140cv del dicembre 2003 , come faccio a sapere se sulla mia è possibile cambiare solo il sensore?
lo hai sostituito il debimetro?ciao anche io ho lo stesso problema..e visto che ho appena comprato una nuova turbina non vorrei spendere altri soldi inutilmente , ho una 16v 140cv del dicembre 2003 , come faccio a sapere se sulla mia è possibile cambiare solo il sensore?
ciao il debimetro si intravede a malapena,è situato proprio sotto alla staffa che sostiene la batteria!e se non hai molta praticità e altrettanta pazienza non è un'operazione che riuscirai a fare da solo!:decoccio:
ciao se cerchi la discussione sintoflon dsc c'è scritta tutta la procedura!Buongirono amici alfisti!
Dato che sto ordinando il Sintoflon DSC per pulire tutto il sistema di aspirazione, e dato che va spruzzato a valle del debimetro per non rovinarne il filamento, dovrei smontare il tubo in gomma in uscita dal debimetro stesso.
Dato che ho la 147 da non molto e che ancora non vi ho messo mano, non sò dove si trovi il debimetro.
Leggevo sopra che sta sotto la batteria, in pratica basta togliere la batteria per arrivarci???
ciao se cerchi la discussione sintoflon dsc c'è scritta tutta la procedura!![]()