Alfa 156 - in garage: accendo e va a 3.....

marcodiesel

Alfista Intermedio
15 Gennaio 2013
188
28
46
Croazia
Regione
Croazia
Alfa
Brera
Motore
2.4 jtdm, 1.8 TwinSpark
l'alfa 156 1.8 ts era ferma da 15 giorni...
vado in garage e accendo: parte e trema tutta, va malissimo e puzza in modo anomalo.
:eek:
spaventato per l'avvio terribile, spengo tutto e riavvio il motore.
partenza perfetta, pulita e tutto passa.

:confused:
ma che poteva essere?
non riesco a spiegarmelo!


alfa con 110.000 km, benzina 100 ottano.
 
l'alfa 156 1.8 ts era ferma da 15 giorni...
vado in garage e accendo: parte e trema tutta, va malissimo e puzza in modo anomalo.
:eek:
spaventato per l'avvio terribile, spengo tutto e riavvio il motore.
partenza perfetta, pulita e tutto passa.

:confused:
ma che poteva essere?
non riesco a spiegarmelo!

alfa con 110.000 km, benzina 100 ottano.

dannazione nemmeno qualche mese fa l'avevi portata in Officina per quella valvola maledetta...

eh malanova, dai vedrai che sarà una scemata. Portala a fare una diagnosi...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
l'alfa 156 1.8 ts era ferma da 15 giorni...
vado in garage e accendo: parte e trema tutta, va malissimo e puzza in modo anomalo.
:eek:
.
Puzza e tremore può essere riconducibile a mancate accensioni, perciò come ha detto kormrider candele & C...

Quando avevo il 2,0 TS mi capitava che accendendo il motore per spostarla di posto nel garage (per qualche minuto), al successivo riavvio del giorno dopo, mi succedeva la stessa cosa...

Perciò ripensa come ti sei fermato 15 gg prima... :lachen001:

Il fenomeno me lo sono spiegato con il gocciolamento di un iniettore e il "bagnamento" delle candele di un cilindo, tant'è che dopo due o tre minuti il motore il motore iniziava a girare come un orologio.

Parcheggiandola e riprendendola normalmente (anche dopo 15 gg) nessun problema...



:decoccio:
 
Se e un auto alimentata a gpl, il problema puo' essere iniettori gas che non chiudono,
il cilindro si riempie di gas alla partenza al mattino parte a tre, al secondo riavvio e tutto a posto
Quindi lavaggio iniettori + testare la resistenza per capire quale e quello matto.
oppure comperarne due e due alla volta cambiarli, fino individuare il colpevole.
 

Discussioni simili

X