Alfa 156 - Spostare assetto da una vettura all'altra

3aGLe

Alfista principiante
2 Aprile 2009
296
1
16
35
MI
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
1.8 Twin Spark
Ciao, mi chiedono 350 euro per spostare l'assetto da una 156 a un'altra e rimettere gli originali sull'altra. Vorrei farlo da solo, posso farlo tenendole su due cric, facendo una ruota per volta in un parcheggio pubblico? E' una follia da 12 ore o sono piu facili da smontare di quanto mi aspetto?

Grazie!
 
Ciao, mi chiedono 350 euro per spostare l'assetto da una 156 a un'altra e rimettere gli originali sull'altra. Vorrei farlo da solo, posso farlo tenendole su due cric, facendo una ruota per volta in un parcheggio pubblico? E' una follia da 12 ore o sono piu facili da smontare di quanto mi aspetto?

Grazie!
Dipende fondamentalmente da cosa intendi per assetto...se si tratta di spostare semplicement il gruppo molla-ammortizzatore da un'auto ad un'altra potresti anche farcela, se invece vengono coinvolte anche le barre stabilizzatrici la vedo un pò più dura... :eek:

Piuttosto hai valutato l'aspetto legale... lo sai che in teoria per la legge non potresti nemmeno sostituirti le candele? ;)

Se mentre stai "operando" passano i vigili? ::cop::
 
Dipende fondamentalmente da cosa intendi per assetto...se si tratta di spostare semplicement il gruppo molla-ammortizzatore da un'auto ad un'altra potresti anche farcela, se invece vengono coinvolte anche le barre stabilizzatrici la vedo un pò più dura... :eek:

Piuttosto hai valutato l'aspetto legale... lo sai che in teoria per la legge non potresti nemmeno sostituirti le candele? ;)

Se mentre stai "operando" passano i vigili? ::cop::

Solo il gruppo molla ammortizzatori. E che scemata è questa? Non lo sapevo. Non che mi direbbero molto qui pero lo stesso o_O
 
- Informazione Pubblicitaria -
Uf questo blocco per editare i messaggi:
Perchè, ci sono e varrebbe la pena prendere le barre stabilizzatrici di una 156 pack sport?
 
Qualcuno mi può scrivere i passi per effettuare questo spostamento? Il prezzo piu basso che ho trovato per trapiantare gli ammortizzatori è 350 euro, e la cosa non mi garba. Quindi sarò costretto a farlo nel parcheggio pubblico ma semi vuoto in cui le due si trovano sotto il sole :/

Quindi se possibile vorrei sapere tutto prima, cosi una volta che sono li faccio e basta, siccome non posso tornare al pc :)

1) Le piazzo entrambe sul cric sulla stessa ruota.
2) Tolgo le ruote.
3) Dietro cosa trovo e che devo fare?

Qualcuno ha idea dei tempi? Anche se ne faccio una al giorno va bene lo stesso, basta che siano "chiuse" quando me ne vado, anche se non possono andare.
 
E' una parola fare un lavoro del genere in un parcheggio sui cric. PEr montare il gruppo molla ammortizzatore devi smontare le ruote,per andare bene allentare la pinza freno in modo da riuscire a lavorare meglio,e poi devi allentare l'ammortizzatore completo. per ultima operazione devi allentare i tre bulloni che tengono l'ammortizzatore fissato al duomo. Se cominci la mattina presto,dovresti finire per sera non avendolo mai fatto.
 
E' una parola fare un lavoro del genere in un parcheggio sui cric. PEr montare il gruppo molla ammortizzatore devi smontare le ruote,per andare bene allentare la pinza freno in modo da riuscire a lavorare meglio,e poi devi allentare l'ammortizzatore completo. per ultima operazione devi allentare i tre bulloni che tengono l'ammortizzatore fissato al duomo. Se cominci la mattina presto,dovresti finire per sera non avendolo mai fatto.
Oltre al fatto che ti servira un apposito estrattore per togliere gli snodi sferici.... ;) :decoccio:


PS si può fare a "martello" ma non mi pare una buona idea.... :eek:



:grinser002:
 
Oltre al fatto che ti servira un apposito estrattore per togliere gli snodi sferici.... ;) :decoccio:


PS si può fare a "martello" ma non mi pare una buona idea.... :eek:



:grinser002:
Ecco questa è un'altra informazione utile, grazie anche a te bladegta. L'estrattore è esclusivo alfa o ce la qualsiasi meccanico? Perchè nel secondo caso ce lo di fianco che mi presta gli attrezzi (ma ha solo un ponte quindi non puo fare il lavoro, e non ha tempo di farlo perterra).

Grazie ancora, mi districo nel mondo del fai da te, devo imparare a memoria come è fatta questa macchina :)
 
Ecco questa è un'altra informazione utile, grazie anche a te bladegta. L'estrattore è esclusivo alfa o ce la qualsiasi meccanico? Perchè nel secondo caso ce lo di fianco che mi presta gli attrezzi (ma ha solo un ponte quindi non puo fare il lavoro, e non ha tempo di farlo perterra).

Grazie ancora, mi districo nel mondo del fai da te, devo imparare a memoria come è fatta questa macchina :)
Se con il fai da te la cavi, non credo ti sarà difficile compiere l'operazione... basta usare la testa, le lavorazioni da compiere sono logiche ed intuitive...

L'estrattore per togliere gli snodi è un attrezzo comune e non deve essere necessariamente Alfa. Piuttosto devi stare attento quando lo usi a non rovinare la filettatura e nemmeno la cuffia in gomma... ;)

Ultimamente ho visto alcuni meccanici abbandonare l'uso dell'estrattore e usare in sostituzione il martello. Subito ero perplesso ma poi ho visto che si fanno meno danni...
L'importante è martellare nel punto giusto, le vibrazioni fanno il resto. :eek:


:decoccio::decoccio:
 
X