Alfa 159 - Dubbi su logica di funzionamento del cambio sequenziale

Misy76

Nuovo Alfista
21 Novembre 2011
11
0
1
CO
Regione
Lombardia
Alfa
159
Motore
1.9 sw 150cv jtdm
ciao a tutti,continua a girarmi per la testa questa domanda.....:"ma cosa me ne faccio di un sequeziale, se poi non posso fare cio' che voglio...!?!"
per farvi capire premetto di avere una 159 sw jtdm con q-tronic......niente da dire sono soddisfatto,e' veramente comodo mettersi li e non dover pensare al cambio marcia,ma ritornando alla domanda,perche' se metto in sequenziale poi fa ancora quello che vuole......cioe' possibile che se voglio andarmene in giro in quarta o quinta a 1500 giri non posso....cosa si scala.....!!!!!!saranno poi fatti miei se su un rettilinio invece di tenere la terza voglio mettere la quarta no!?!e incece questa scala...che palle....lo fara' per via dei consumi ok, ma se io voglio fregarmene per quel determinato momento.....il sequenziale non dovrebbe dare liberta' a chi guida tipo il manuale classico....non chiedo mica di passare dalla 3° alla 5° ma almeno lasciami sta' 4° se mi va.....invece per metterla devo aspettare un certo numero di giri o velocita' e se scendo da quegli standard mi scala.....boooh....
c'e' qualcuno che la pensa cosi' o che almeno mi possa dare una spiegazione
 
Secondo me questo sistema serve, oltre che per contenere i consumi, anche per salvaguardare il cambio da rotture da stress. Quindi serve per aumentare l'affidabilità del cambio
 
ok, pero' a questo punto qual'e' l'utilta' se il suo comportamento e uguale all'automatico,in piu' e' risaputo che in certe situazioni un marcia piu' alta da meno consumi.....
 
ok, pero' a questo punto qual'e' l'utilta' se il suo comportamento e uguale all'automatico,in piu' e' risaputo che in certe situazioni un marcia piu' alta da meno consumi.....





Una marcia più alta da meno consumi se il motore non sforza nel far girare quell'ingranaggio. Se l'elettronica ritiene che il motore gira meglio con una marcia più bassa allora interviene. Qualche mese fa ho guidato una FERRARI 458 ITALIA e quando il tipo mi ha fatto mettere il cambio sequenziale in progressione decidevo io ma se non scalavo bene il sistema ci pensava da solo
 
Ma potevi salire di marcia quando e come volevi oppure dovevi apettare un certo numero di giri o velocita' per la marcia dopo.......
 
calma ragazzi, ma con il cambio sequenziale non decide il pilota quando ingranare o scalare le marce?!?!?!?!
 
ciao a tutti,continua a girarmi per la testa questa domanda.....:"ma cosa me ne faccio di un sequeziale, se poi non posso fare cio' che voglio...!?!"
per farvi capire premetto di avere una 159 sw jtdm con q-tronic......niente da dire sono soddisfatto,e' veramente comodo mettersi li e non dover pensare al cambio marcia,ma ritornando alla domanda,perche' se metto in sequenziale poi fa ancora quello che vuole......cioe' possibile che se voglio andarmene in giro in quarta o quinta a 1500 giri non posso....cosa si scala.....!!!!!!saranno poi fatti miei se su un rettilinio invece di tenere la terza voglio mettere la quarta no!?!e incece questa scala...che palle....lo fara' per via dei consumi ok, ma se io voglio fregarmene per quel determinato momento.....il sequenziale non dovrebbe dare liberta' a chi guida tipo il manuale classico....non chiedo mica di passare dalla 3° alla 5° ma almeno lasciami sta' 4° se mi va.....invece per metterla devo aspettare un certo numero di giri o velocita' e se scendo da quegli standard mi scala.....boooh....
c'e' qualcuno che la pensa cosi' o che almeno mi possa dare una spiegazione
Sono d'accordo con te, pur riconoscendone l'utilità e il confort di guida non mi piace.

E' pur sempre un mezzo automatico , invasivo delle libertà! :lol2:

Quanto ai consumi, un cambio manuale usato da chi ci sà fare fà consumare sicuramente meno...


:decoccio:
 
calma ragazzi, ma con il cambio sequenziale non decide il pilota quando ingranare o scalare le marce?!?!?!?!
beh non proprio......per salire di marcia la macchina deve raggiungere un certo numero di giri altrimenti quando fai per passare alla marcia successiva parte un avvisatore acustico che segnala che non puoi.....mentre per le scalate e' un po' meglio,bene o male scali quando vuoi pero' se la macchina,come per la salita,non e' entro un certo numero di giri scala da sola.....
per questo lo trovo un po' assurdo......poi io parlo per la mia,altri cambi magari sono differenti....
 
tengo a precisare che pero' nel caso uno voglia fare una bella "sparata" allora le cose cambiano........metti il sequenziale,dai giu' di gas e a quel punto va bene....le marce vanno che e' un piacere......
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
mi sa che mi tengo il bel cambio manuale!!!!!!!
 
X