Anche il mio era così.......davvero?
allora devo regolarmelo pure io
qnd parcheggio in discesa devo tirarlo fin su (e cmq lascio la marcia inserita)
Anche il mio era così.......davvero?
allora devo regolarmelo pure io
qnd parcheggio in discesa devo tirarlo fin su (e cmq lascio la marcia inserita)
È ovvio che mentre lo regoli controlli se le ruote posteriori girano liberamente..........nn conviene tirarlo troppo il freno a mano,a detto del mio meccanico dell officina autorizzata,essendo che le pastiglie e i dischi possono deformarsi un po con il calore che raggiungono frenando,e potrebbe succedere che durante la marcia, le ruote nn girerebbero libere al cento x cento...
stesso problema avevano le 147...la mi blocca a 4 -5 scatti...a secondo della temperatura...
Saggio il tuo meccanico...nn conviene tirarlo troppo il freno a mano,a detto del mio meccanico dell officina autorizzata,essendo che le pastiglie e i dischi possono deformarsi un po con il calore che raggiungono frenando,e potrebbe succedere che durante la marcia, le ruote nn girerebbero libere al cento x cento...
stesso problema avevano le 147...la mi blocca a 4 -5 scatti...a secondo della temperatura...
Direi che al 4° sei già fuori pericolo...io mi accontenterei del 4°...
Saggio il tuo meccanico...
Capita talvolta, soprattutto con il fai da te, che la leva venga regolata al primo o secondo scatto e che tutto vada bene fintantochè non vengano sollecitati i freni (es. discesa in montagna). Scaldandosi il materiale si dilata e se a freddo le ruote giravano bene, a caldo oppongono resistenza facendo riscaldare ulteriormente pasticche e dischi.
Spesso è meglio rinunciare alla immediatezza e accontentarsi della frenata al 4° o 5° dente...
:ernaehrung004: