Alfa Aerodinamica: il primo monovolume della storia

Ripper86

Alfista principiante
5 Giugno 2008
201
1
19
36
FI
Regione
Toscana
Alfa
Brera
Motore
2.4 JTDm
Si ritiene che il primo Monovolume della storia sia stato realizzato dal carrozziere di Milano Ercole Castagna che, nel 1913 realizzò la "Aereodinamica", una vettura prodotta in soli 27 esemplari utilizzando il telaio dell' A.L.F.A 40/60 Hp, e commissionata dal conte Ricotti, che ne curò la progettazione ispirando la forma alle navicelle dei dirigibili.
La Vettura è tuttora custodita al museo storico Alfa Romeo di Arese

Fonte: Wikipedia


Un'altro primato in casa Alfa :eclipsee_Victoria: :eclipsee_Victoria:
 

Allegati

  • CastagnaRicotti40_60hp1913WP.jpg
    CastagnaRicotti40_60hp1913WP.jpg
    31.5 KB · Visualizzazioni: 372

Miky

Alfista principiante
8 Luglio 2007
1,956
11
39
33
FG
Regione
Puglia
Alfa
GTV
Motore
2.0 t.s.
per essere del 1913 è carino..
 
C

CB625

Utente Cancellato
Assomiglia tutta ad una pallottola contromano... ai tempi il concetto di aerodinamica era assai nebuloso. Credo comunque che la prima vera monovolume sia la Fiat 600 multipla: anticipo di 25 anni la Renault Espace, con la differenza che i designers torinesi la progettarono "capovolta". Qualcuno ha qualche immagine da postare?
 

zaga 74

Alfista principiante
1 Giugno 2008
386
2
19
49
to
Regione
Piemonte
Alfa
156 Sw
Motore
19 jtd 16v 160cv
questo e' il prototipo sopra citato primo monovolume.JPG



e qui c'e la multipla 800px-Fiat_Multipla_600.jpg torino_olimpica_2690.jpg fiat multipla 1973.jpg

penso che il prototipo su base alfa sia veramente fantastico per quel periodo...
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT