Comunque mi dispiace sentire fare questi paragoni, è come quando mio padre (ex Giulietta, ex 75) ha provato la Brera è dice:
- si è bellissima, potente, confortevole, però non è un Alfa....
Io credo che dovremmo iniziare a pensare che siamo nel 2010 e che l atecnologia va avanti e le richieste in termini di costi di produzione e consumi/inquinamento, non permetteranno più motori o telai dedicati a pochi esemplari, almeno che non si vada su auto di prestigio tipo Ferrari Maserati o la stessa 8C.
Quindi inutile lamentarsi bisogan tenersi quello che abbiamo, che a mio parere è ottimo e non partire dal preconcetto che perchè è FIAT fa schifo. Non dimentichiamoci che tutte le migliori tecnologie sul mercato in campo motoristico sono le nostre (e quindi di FIAT).
Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, insieme si fa la forza di questi tempi, non penso che qualcuno di voi avrebbe preferito l' ALFA comprata da qualche ditta coreana o peggio sparire.
Oggi come oggi abbiamo la migliore tecnologia abbinata ad una passione che comunque contradistinguera sempre i progetti ALFA da quelli piu "Consumer" FIAT.
L'anno prossimo avremo sul telaio della Bravo la 149, ma non significa che quest'ultima sarà una famigliare..... tranquilli sarà un ALFA con questa tecnologia:
[YOUTUBE]P1F0JEoKkpA[/YOUTUBE]
E scusate se è poco!!!!
- si è bellissima, potente, confortevole, però non è un Alfa....
Io credo che dovremmo iniziare a pensare che siamo nel 2010 e che l atecnologia va avanti e le richieste in termini di costi di produzione e consumi/inquinamento, non permetteranno più motori o telai dedicati a pochi esemplari, almeno che non si vada su auto di prestigio tipo Ferrari Maserati o la stessa 8C.
Quindi inutile lamentarsi bisogan tenersi quello che abbiamo, che a mio parere è ottimo e non partire dal preconcetto che perchè è FIAT fa schifo. Non dimentichiamoci che tutte le migliori tecnologie sul mercato in campo motoristico sono le nostre (e quindi di FIAT).
Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno, insieme si fa la forza di questi tempi, non penso che qualcuno di voi avrebbe preferito l' ALFA comprata da qualche ditta coreana o peggio sparire.
Oggi come oggi abbiamo la migliore tecnologia abbinata ad una passione che comunque contradistinguera sempre i progetti ALFA da quelli piu "Consumer" FIAT.
L'anno prossimo avremo sul telaio della Bravo la 149, ma non significa che quest'ultima sarà una famigliare..... tranquilli sarà un ALFA con questa tecnologia:
[YOUTUBE]P1F0JEoKkpA[/YOUTUBE]
E scusate se è poco!!!!


). però se è vero che un motore lo si pesa solo guidandolo, diciamo che anche "i numeri" dicono il loro.


). Ebbene, io vengo da 20 anni tondi tondi di Audi, tutte rigorosamente trazione "quattro", tutte rigorosamente V6 (2.5 e 3.0 TDI; 3.2 FSI). In realtà ho avuto anche due 2.0 TFSI e un 330 BMW cheera un 6 in linea. Questo 3.2 Alfa l'ho provato soltanto da passeggero su una Brera, portato da un alfista incallito e posso assicurarvi che non va meno dei tedeschi, ma proprio per niente.