alfista_CC
Alfista Esperto
- 21 Febbraio 2009
- 11,702
- 111
- 64
- 42
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 TBi 235 cv Quadrifoglio Verde
Re: Alfa Giulietta - Prime rigature, bolli su carrozzeria
alcune volte i sassi sono micidiali per qualsiasi parte della macchina... da questo punto di vista i cerchi in ferro sono meglio ma si deformano prima, cosa che invece è più difficile nei cerchi in lega che resistono di più
mi dispiace nino...a quanto pare sto muretto ti ha aperto il parafango e da come lo ha colpito è normale che ti sia aperto sopra...bisogna sperare che lo scatolato del pianale non si sia danneggiato troppo.
certo ma addirittura grattarsi con un sasso mi sembra un po' eccessivo sinceramente
alcune volte i sassi sono micidiali per qualsiasi parte della macchina... da questo punto di vista i cerchi in ferro sono meglio ma si deformano prima, cosa che invece è più difficile nei cerchi in lega che resistono di più
Si dice che .... non c'è 2 senza 3 .... ed io credo di avere già dato (2 volte per colpa mia).
1) - all'auto lavaggio non vedo un muretto di cemento armato alto circa 30 cm (colpevolmente non segnalato), dal lato guida non posso vederlo e lo colpisco, danneggiando in un solo piccolo tratto: Portiera, parafango ant. dx più la minigonna ed il pianale ... merdda !!! Il parafango si è addirittura allargato in zona faro !?
2) - mentre manovro in box mia moglie mi distrae e striscio, per fortuna leggermente la port. ant. sx sullo spigolo del muro, graffio alla portiera recuperabile con polish, ma la minigonna è sbeccata
3) - sono fermo al semaforo e un pirrla cerca di passare dove non c'era spazio, mi striscia la zona post. dx - cerchione e parafango; cosa da poco fortunatamente
Visualizza allegato 79200Visualizza allegato 79203Visualizza allegato 79204
mi dispiace nino...a quanto pare sto muretto ti ha aperto il parafango e da come lo ha colpito è normale che ti sia aperto sopra...bisogna sperare che lo scatolato del pianale non si sia danneggiato troppo.