Sì in realtà concordo, infatti per ora è ancora rossaSarà anche raro quel colore oro (sicuramente da valore) ma rosso su un'Alfa ha sempre il suo perché, specialmente se così bella e particolare come la Brera.
Sono solo preoccupato di non lasciare su troppo il Wrap, sconsigliano di tenerlo per più di 3-4 anni per non danneggiare la vernice sotto. Tra due anni volevo passarla storica così da evitarmi il bollo, lì c'è da capire in ogni caso se la passano con il wrap.Lasciala rossa...troppo bella !!
ASI il CRS te lo fa anche così, se non glielo dici tu che il colore non è originale, lo possono scoprire solo se si vede a occhio ma nelle famose 6 foto per il CRS non credo possano vedersi parti colo OroTra due anni volevo passarla storica così da evitarmi il bollo, lì c'è da capire in ogni caso se la passano con il wrap.
in quanto reversibile non divrebbero farti problema alcunoSono solo preoccupato di non lasciare su troppo il Wrap, sconsigliano di tenerlo per più di 3-4 anni per non danneggiare la vernice sotto. Tra due anni volevo passarla storica così da evitarmi il bollo, lì c'è da capire in ogni caso se la passano con il wrap.
Ma se nelle foto è rossa viene trascritto da qualche parte che possa in qualche modo comprometterne il valore o il CRS stesso in futuro (quando dovesse tornare oro)?ASI il CRS te lo fa anche così, se non glielo dici tu che il colore non è originale, lo possono scoprire solo se si vede a occhio ma nelle famose 6 foto per il CRS non credo possano vedersi parti colo Oro
nel CRS il colore non è indicato (ovviamente è evidente nelle foto) ma puoi far inserire che è "pellicolata" in questa voceMa se nelle foto è rossa viene trascritto da qualche parte che possa in qualche modo comprometterne il valore o il CRS stesso in futuro (quando dovesse tornare oro)?
Ok chiaro e grazienel CRS il colore non è indicato (ovviamente è evidente nelle foto) ma puoi far inserire che è "pellicolata" in questa voce
SEZIONE VI - EVENTUALI PARTI DEL VEICOLO SOSTITUITE NON CONFORMI A QUELLE ORIGINALI