la cosa pare strana, da qualche parte il gas sarà uscito, poi come fanno a dire che non ci sono perdite, non ci saranno perdite evidenti, ma del resto hai usato il climatizzatore per parecchio tempo ... quindi ... comunque l'importante è che ti rimettano "al fresco" poi con un po di tracciante troveranno la perdita, completamente scarico non mi piace ... un'impianto che ha funzionato bene per parecchio tempo non si scarica in un attimo, se era completamente scarico come hanno fatto a ricaricarlo, il gas sarebbe uscito da dove era uscito prima ... boh ... come dicevo prima l'importante è che funzioni, buone feriePare che fosse completamente scarico il gas, ma non ci sono perdite...
Ritiro stasera o domani poi vi ragguaglio![]()
si, solo una rottura può giustificare una cosa del genere, sinceramente non so se l'evaporatore delle ns. Giulia è esposto o è dietro al radiatore ... normalmente, se non sbaglio l'evaporatore è il più vicino alle ventole, quindi è al riparo ...Scaricato tutto in così poco tempo? Potrebbe esserci il radiatore danneggiato da una pietra
Non saprei, dovrei guardare. Se fosse riparato allora una rimane qualche guarnizione o manicottosi, solo una rottura può giustificare una cosa del genere, sinceramente non so se l'evaporatore delle ns. Giulia è esposto o è dietro al radiatore ... normalmente, se non sbaglio l'evaporatore è il più vicino alle ventole, quindi è al riparo ...
ovviamente hai ragione tu, è il condensatore e non l'evaporatore quello di cui parliamo, non so nemmeno come ho fatto a scrivere una puttanata simile, ma tant'è ... nelle saab e mazda il condensatore era dietro, ma tornando al problema di Swordsman se ci fosse stata una rottura non avrebbero potuto dire che non c'erano perdite ...Sulla 164 sono nell'ordine : Paraurti, Condensatore e Radiatore, quando avevo sia la 156 che la 166 la disposizione era la medesima. La 156 era JTD e aveva l'intercooler davanti alla ruota ant sx. Credo che nella Giulia la disopsizione sia la stessa.