Grazie a tutti. Effettivamente, come avete già evidenziato, in Svizzera bisogna stare molto attenti. Proprio 2 settimane fa, prima di lasciare la Stelvio ho voluto "tirarla" in piena campagna in una zona dove passo almeno due volte al giorno da almeno due anni. Una zona dove non c'è mai stato alcun controllo. Risultato, c'era un autovelox mobile (mimetico), e mi hanno beccato a +30km/h. Purtroppo mi aspetta una multa che sarà calcolata in base al mio stipendio, dovrò presentarmi davanti al giudice ed infine ci saranno almeno 3 mesi di sospensione patente....no comment.
Le uniche gioie sono quando tornerò in Italia il week end
Per quanto riguarda il bollo, dipende molto dal cantone. a Zurigo sono circa 400€ l'anno. a Ginevra 1400€.
Prime impressioni sulla macchina: non vi annoio con le solite cose, ma una delle cose che sto apprezzando di più, rispetto ad altre macchine, è quando parcheggio. C'è quell odore di bruciato che viene dalle gomme e dal motore attraverso le prese d'aria del cofano in carbonio che non puoi confondere. Non so se dipende dal fatto che sia nuova...ma si sente anche a 10m di distanza!
Tema raduno...Zurigo non è proprio il luogo adatto ma in Svizzera ci sono alcuni percorsi spettacolari, vedi San Bernardino e San gottardo. Google it! Se avete una AR vi consiglio vivamente di organizzarci un sabato
V