non hai capito cosa voglio dire.... allora neanche io sarei alfista perché la mia 75 ha scritto Alfa-Lancia industriale...

la 159, come le altre Alfa non MiTo, anche se "inquinate" dalla base Fiat, sono comunque Alfa, con tecnica dedicata e soprattutto valida (parlo delle 164, 147, 156, 166, GT, 159, Brera, Spider), motori compresi (anche se i benzina della 159 e famiglia non mi soddisfano molto escluso il 1.8 della Delta)!
la MiTo cosa ha di valido? i motori forse... preferisco a pari segmento un'Arna che almeno aveva il boxer e una guidabilità alla Alfasud!
tu hai la MiTo e quindi ti offendersti a prescindere.... cmq se hai preso quella macchina per avere un vero alfone in casa mi sa che ti sei sbagliato...
hai ragione Renny... però ti sei scordato che l'alfista vuole anche belle vetture e tecnicamente quel qualcosa in più rispetto alla concorrenza che le rende uniche

! non stikers vari, gadget inutili, radio con 3 prese USB, clima quadrizona e str.... varie!
per tutti: mi spiegate perché quando si parla di 33, 75, Alfetta ecc.... si parla con nostalgia e si vede quelle vetture come sogni nella speranza che l'alfa torni a produrre gioielli come quelli??? e poi ci si fa piacere la, chiamiamola Milano o la MiTo? boh....
modernità o non modernità, più passano gli anni e più le cose dovrebbero migliorare.... qui si va sempre peggio... spero vivamente che sta Milano sia valida come dite.... ma ho forti dubbi...
:decoccio: e vi ripeto che sto/stiamo ragionando... senza nervosismi inutili

!