Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

Riporto qua una testimonianza, sperando che sia vera e che lungo il forum non sia già stata riportata che io mi son un po' perso. Comunque ecco cosa ho trovato:

"Ieri sera in un capannone nelle vicinanze di via savona ho partecipato ad un test di pubblico per la nuova 149/milano. I presenti, una quindicina avevano un’età media dai 35 in su in genere in possesso di laurea e buon reddito. Nessuno ovviamente del settore auto. Gente comune insomma. Al centro l’auto coperta da un telone, ed ai lati pasticcini e bibite fresche
Ci viene consegnato un questionario di circa 20 domande. Alcune personali, professione, reddito, auto posseduta, eventuali precedenti esperienze con alfa ed altra specifiche sul modello sotto il telone.
Compilata la fase personale, il telone viene tolto.
Beh ragazzi, dimenticatevi le foto apparrse in rete. Il piacere o meno una macchina si sa è soggettivo, ma tutti, dico tutti i presenti sono rimasti a bocca aperta o semiaperta
Colore nero opaco (pare che sarà disponibile) cerchi in lega 19″ pneumatici 225. Muso cattivissimo con fendinebbia integrati e qui led nella fanaleria che, quando han spento la luce erano uno spettacolo. Fiancata morbida ma movimentata da bombature evidenti nei passaruote sia anteriori che posteriori. Coda veramente bella anche li con luci molto caratterizzanti. Assetto moooolto basso altro che le foto col cellulare che rendevano l’auto alta da terra. Spazio tra ruote e parafanghi minimo e ruote a filo carrozzeria.
Gli interni. Il cosidetto minimalismo tenetevelo per la bmw. Qui la plancia come visto si sviluppa in orizzontale e non è affatto minimalista impreziosità com’è da inserti di vari colori abbinati al colore della carrozzzeria e possibilità di proiettare sul parabrezza idati più importanti (bellissimo il contagiri proiettato su parabrezza anche se un poco distraente nella guida secondo me). In particolare quella presente aveva la plancia di un colore grigio opaco effetto carbonio che si sposava alla perfezione col nero opaco esterno e con i sedili (a guscio ma pare che siano optional) in pelle e tessuto neri/grigi quadrettati con lo stemma del biscione belloo a vista. Dietro possibilità di avere due poltroncine singole anzichè il classico divanetto. Poltroncine separate da bracciolo con funzione portaoggetti e refrigerante. Bellissimo sulla plancia il navigatore a scomparsa stile volvo (pare che l’extraprezzo sarà di circa 800 euro). Materiali morbidi e ben fatti sulla parte superiore plancia e, come tutte ormai più rigidi nella parte inferiore. Bella la possibilità di variare la tonalità di scarico del motore utilizzando un’apposita levetta (un poco tamarrino se volete)
Insomma la macchina è bella cattivella e quel nero opaco con alcune finiture in alluminio (scudetto, scarichi, battiporta) era un mix di eleganza e sportività. Per i motori beh ad un’altra puntata."
 
Riporto qua una testimonianza, sperando che sia vera e che lungo il forum non sia già stata riportata che io mi son un po' perso. Comunque ecco cosa ho trovato:

"Ieri sera in un capannone nelle vicinanze di via savona ho partecipato ad un test di pubblico per la nuova 149/milano. I presenti, una quindicina avevano un’età media dai 35 in su in genere in possesso di laurea e buon reddito. Nessuno ovviamente del settore auto. Gente comune insomma. Al centro l’auto coperta da un telone, ed ai lati pasticcini e bibite fresche
Ci viene consegnato un questionario di circa 20 domande. Alcune personali, professione, reddito, auto posseduta, eventuali precedenti esperienze con alfa ed altra specifiche sul modello sotto il telone.
Compilata la fase personale, il telone viene tolto.
Beh ragazzi, dimenticatevi le foto apparrse in rete. Il piacere o meno una macchina si sa è soggettivo, ma tutti, dico tutti i presenti sono rimasti a bocca aperta o semiaperta
Colore nero opaco (pare che sarà disponibile) cerchi in lega 19″ pneumatici 225. Muso cattivissimo con fendinebbia integrati e qui led nella fanaleria che, quando han spento la luce erano uno spettacolo. Fiancata morbida ma movimentata da bombature evidenti nei passaruote sia anteriori che posteriori. Coda veramente bella anche li con luci molto caratterizzanti. Assetto moooolto basso altro che le foto col cellulare che rendevano l’auto alta da terra. Spazio tra ruote e parafanghi minimo e ruote a filo carrozzeria.
Gli interni. Il cosidetto minimalismo tenetevelo per la bmw. Qui la plancia come visto si sviluppa in orizzontale e non è affatto minimalista impreziosità com’è da inserti di vari colori abbinati al colore della carrozzzeria e possibilità di proiettare sul parabrezza idati più importanti (bellissimo il contagiri proiettato su parabrezza anche se un poco distraente nella guida secondo me). In particolare quella presente aveva la plancia di un colore grigio opaco effetto carbonio che si sposava alla perfezione col nero opaco esterno e con i sedili (a guscio ma pare che siano optional) in pelle e tessuto neri/grigi quadrettati con lo stemma del biscione belloo a vista. Dietro possibilità di avere due poltroncine singole anzichè il classico divanetto. Poltroncine separate da bracciolo con funzione portaoggetti e refrigerante. Bellissimo sulla plancia il navigatore a scomparsa stile volvo (pare che l’extraprezzo sarà di circa 800 euro). Materiali morbidi e ben fatti sulla parte superiore plancia e, come tutte ormai più rigidi nella parte inferiore. Bella la possibilità di variare la tonalità di scarico del motore utilizzando un’apposita levetta (un poco tamarrino se volete)
Insomma la macchina è bella cattivella e quel nero opaco con alcune finiture in alluminio (scudetto, scarichi, battiporta) era un mix di eleganza e sportività. Per i motori beh ad un’altra puntata."

come presentazione con i 19" e l'assetto non mi sembra il massimo; anche perchè molti vogliono il confort e la prenderanno con i 16" o i 17" e senza assetto.
io sono fiducioso ma per adesso bisogna aspettare e basta.
 
beh sarà stato il top di gamma.

anche a me, per esempio, la golf non fa impazzire.... però dammi una GTI!!! :D:D:D


bella la cosa dello scarico... però credo sarà riservata alle benza pompate (1.8 TBi >200cv?)
 
Le foto degli esemplari pre-serie sono tutte bianche e con normali cerchi in lamiera, chiaro che se metti il colore giusto, ruotone e profilini qua e la, l'impressione è ben diversa.

Basti pensare alla 147 con lamiera e copricerchi da 15 e cerchi in lega da 17, fa tutta un altra figura.

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le foto degli esemplari pre-serie sono tutte bianche e con normali cerchi in lamiera, chiaro che se metti il colore giusto, ruotone e profilini qua e la, l'impressione è ben diversa.

Basti pensare alla 147 con lamiera e copricerchi da 15 e cerchi in lega da 17, fa tutta un altra figura.

:decoccio:
Quoto e aggiungo che se le impressioni sono giuste c'è da divertirsi per il futuro: good . :
 
Che bello questo racconto...ci hai dato un pò di speranza e felicità,e comunque se davvero ha tutti quei contenuti,bhè che dire'???GRANDIOSO!!!! Speriamo che tutti avremo le tue stesse impressioni alla vista della 149/Milano, in veste definitiva!!! hihihihi
 
speriamo che ALfa ce la dia pure a noi oltre ai trentacinquenni presi a caso magari manco alfisti stà/ste foto!!!
Approposito..chi stà più a contatto con alfa non potrebbe fare qualche pressione a fin che divulghino prima le immagini almeno sui forum di appasionati e alfisti convinti non che probabilissimi futuri acquirenti dell'auto come il nostro ad esempio??????;)
 
eccovi le foto signori.
foto e motori al lancio.

COMPRATE 4 RUOTE PER VEDERE TUTTO BENE BENE!!
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

placeholder.png


placeholder.png


placeholder.png
 
Ultima modifica da un moderatore:

Discussioni simili

X