non lo dico perchè la posseggo... però le sospensioni anteriori della 147 sono più simili a un quadrilatero che a un mcpherson...
perchè? perchè ad esempio non variano il loro angolo di camber in curva, cosa che sulla Stilo accade.... l'ho già scritto, se fosse simile a un mcpherson il Q2 meccanico non lo avremmo mai visto su 147/GT.
chissà perchè il torsen non è stato mai usato su GTV che montava un Ferguson (il viscodrive della Fiat Coupè)? forse perchè aveva un mcpherson classico all'anteriore? dai se su 147 le sospensioni anteriori erano simili al mcpherson avrebbero montato un altro Ferguson... spero di aver chiarito definitivamente la questione sospensioni 147 (peraltro argomento OT).
Perchè non hanno messo un elettro-idraulico? spostare il motorino elettrico non è che cambio così tanto alla guida......
sai su 147 quale è un simil-mcpherson? quello al posteriore... perchè a ben vedere è pure quello più evoluto dell'avantreno della 149 anche se la parentela è forte.
il gtv montava il ferguson perchè in fiat c'era quello (vedi GTA che ha il quadrilatero e non monta nulla), personalmente avrei preferito che l'alfa montasse il giunto viscoso su tutta la gamma anzichè avere un unica versiona con il torsen ma qui simo in pieno OT
tornando alla 149; io non vedo nulla di strano a montare l'elettrico
ormai sempre piu auto usano l'elettrico e piu passano gli anni più verrà usato, perchè piu leggero e con minor problemi rispetto all'elettroidraulico. (che oltre al rischio di rottura del motore ha il rischio perdita dalle tubature).